La sostenibilità è al centro della strategia di Sika, che la integra in ogni fase dello sviluppo dei prodotti, per rispondere alle esigenzedi oggi e di domani. Analizziamo e miglioriamo le prestazioni dei nostri prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita, così da allinearli al nostro impegno verso l’obiettivo net-zero. Dalle soluzioni per costruzioni a basso impatto ambientale, ai materiali abasse emissioni e attenti alla salute, Sika contribuisce a rendere edifici e infrastrutture più duraturi, migliorando al tempo stesso l’efficienza energetica e dei materiali. Grazie all’innovazione, Sika risponde alle esigenze dei clienti e contribuisce attivamente a un futuro più sostenibile.

Impatto Sostenibile

I prodotti Impact di Sika, valutati secondo la metodologia Sika Sustainable Portfolio Management (SPM), offrono sia prestazioni ottimizzate che vantaggi in termini di sostenibilità.


Progettate per essere adatte allo scopo, queste soluzioni avanzate rispettano ipiù alti standard di sostenibilità. Le nostre Aree di Impatto sulla Sostenibilità guidano il progresso verso un futuro sostenibile affrontando priorità fondamentali: riduzione delle emissioni di carbonio, durabilità, circolarità, consumo di risorse/materiali, gestione dei rifiuti, consumo energetico, salute e sicurezza, contributo ai programmi di edilizia sostenibile.

Sustainably Impactful
A picture of three Sika products: Sika MonoTop, SikaFlex and Sikalastic.

Soluzioni Sostenibili con Impatto Sostenibile

All'interno di questi marchi, i prodotti sono stati sviluppati e valutati per dimostrare benefici significativi sia in termini di Sostenibilità che di Prestazioni,
qualificandosi come Soluzioni Sostenibili con un Impatto Sostenibile in diverse aree.

Sika MonoTop®

La gamma per la riparazione del calcestruzzo che dimostracome prestazioni e sostenibilità possano andare di pari passo.

  • Impronta di carbonio ridotta
  • Formazione di polvere ridotta
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
  • Durabilità migliorata
SikaCeram®

Gli adesivi cementizi sono progettati per applicazioni versatili nella posa di piastrelle, inclusi progetti con gres porcellanato e ceramica. Questi prodotti combinano elevate prestazioni tecniche con un profilo ambientale migliorato, contribuendo attivamente agli obiettivi di sostenibilità.

  • Emissioni di carbonio ridotte
  • Formazione di polvere ridotta
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
Sikadur®

Benvenuti alla nuova generazione di adesivi epossidici a
basso contenuto di VOC per l'incollaggio strutturale e la riparazione delcalcestruzzo.

  • Emissioni di VOC e degli odori  ridotte
  • Prestazioni in materia di salute e sicurezza migliorata
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
Sikagard®

Per prolungare la vita utile di una struttura, proteggete il calcestruzzo con un rivestimento con la migliore capacità di crack-bridging della categoria, combinato con caratteristiche di sostenibilità uniche cheriducono le emissioni di CO₂.

  • Impronta di carbonio ridotta
  • Formulazione con materie prime rinnovabili
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
Sikalastic®

Membrane per l'impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo con elevate proprietà elastiche combinate con caratteristiche disostenibilità uniche che riducono i consumi e la produzione di rifiuti.

  • Emissioni di carbonio e del consumo di materiali ridotti
  • Prestazioni in materia di salute e sicurezza migliorate
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
SikaProof®

Nuova generazione di membrane impermeabilizzanti in FPO SikaProof® in totale adesione, che proteggono le strutture in calcestruzzo permolti anni a venire.

  • Emissioni di carbonio ridotte
  • Prestazioni in materia di salute e sicurezza migliorate
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
SikaTop®

Malte cementizie impermeabilizzanti performanti esostenibili.

  • Impronta di carbonio ridotta
  • Durabilità migliorata
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile


 

SikaGrout®

Solitamente utilizzato per riempire vuoti sotto macchinari o altri elementi strutturali, sigillare giunti e aperture nelle superfici erinforzare strutture esistenti.

  • Impronta di carbonio ridotta
  • Formazione di polvere ridotta
  • Contributo ai programmi di edilizia sostenibile
  • Durabilità migliorata

Approfondimenti