2020
Perugia

Nell’ambito dei bandi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle città metropolitane e dei comuni capoluogo, il Comune di Perugia ha sviluppato il progetto relativo alla sicurezza e sviluppo per i quartieri di Fontivegge e Bellocchio.
In particolare per l’area urbana del parco cittadino “Della Pescaia” è stato sviluppato un progetto di realizzazione di una pavimentazione in calcestruzzo drenante lungo tutti i viali del parco.

GMP s.p.a. e DICLA s.n.c., rispettivamente produttore del calcestruzzo e impresa esecutrice, e Parente Lavori S.r.l., impresa appaltatrice, avevano il compito di realizzare all’interno dei viali stretti del parco una pavimentazione in calcestruzzo che coniugasse allo stesso tempo aspetti tecnici funzionali ed architettonici.

Requisiti di progetto

I requisiti essenziali dell’intero progetto erano i seguenti:

  • Pavimentazione pedonabile in calcestruzzo
  • Pavimentazione in calcestruzzo con una capacità drenante di almeno 400 litri/m2/ora
  • Pavimentazione in calcestruzzo con un elevato livello architettonico e decorativo 
  • Mantenimento della lavorabilità della miscela di calcestruzzo di almeno 2,5 ore (considerando i tempi di trasporto e di messa in opera)
  • Durabilità ed affidabilità della soluzione scelta.

Soluzione Sika

La soluzione proposta da Sika, partendo dal consolidato sistema SikaDrain, è stata una soluzione taylor made vista la particolarità e specificità dell’opera da realizzare.

Progettazione della miscela di calcestruzzo

La prima fase consisteva nella progettazione della miscela di calcestruzzo utilizzata:

  • Accurata selezione della tipologia di aggregato: Pietrisco 6,3/12,5 (prodotto dalla GMP spa)
  • Composizione granulometrica studiata ad hoc per garantire l’indice di vuoti (25-28%) necessario per avere un elevato effetto drenante
  • Basso rapporto acqua/cemento < 0,35
  • Contenuto di cemento 310 kg/m3
  • Additivo superfluidificante/ritardante Compactcrete 39 T40, in misura dello 0,35% in volume sul peso del legante
  • Additivo ritardante in polvere Addiment VZ 53P, in misura di 1 kg m3 per garantire, anche con temperature elevate > 35°C, un mantenimento della lavorabilità in linea con le lavorazioni in essere
  • Fibre strutturali SikaFiber® PF-55, in misura di 0,30 kg/m3
  • Additivo specifico per migliorare l’adesione e la coesione del calcestruzzo, Sika® Drain A, in misura di 5 litri/m3
  •  Capacità drenante del calcestruzzo misurata (ACI Method) 600 litri/m2/h.
Partecipanti al Progetto

Committenza

Comune di Perugia

Produttore / Applicatore Calcestruzzo

GMP s.p.a. - Zona Industriale, 1, 06055 Marsciano (PG)  

DICLA s.n.c. - Via Benucci snc 06135 Perugia (PG)

Impresa Appaltatrice

Parente Lavori S.r.l. -  Via Calabria 56,  00187 Roma (RM)

Coordinamento Sika Italia

Andrea Bozzi - Area Manager Concrete Sika Italia