06/02/2025
Auditorium Sika Academy

Il corso approfondisce il tema del rifacimento di coperture con manto a vista conservando l'impermeabilizzazione esistente.

Il Corso

Logo Index
TIPOLOGIA DI CORSOCorso Teorico + Dimostrazioni Applicative
PRODOTTI E SOLUZIONIIndex
GIORNO6 febbraio 2025
ORE9:00 - 17:30
SEDEAuditorium Sika Academy, Via Bellini, 29 - 37060 Castel d’Azzano (VR)
COSTOGratuito
ISCRIZIONENecessaria

Programma

  • Diagnosi della vecchia stratigrafia
  • Tecniche di rifacimento senza demolizione: demolire costa sempre di più e conviene conservare l’esistente
  • Soluzioni per il rifacimento senza demolizione di vecchi manti sintetici/PVC con ghiaia o a vista: comportamento termomeccanico di un manto sintetico • proposte tecniche di rifacimento in funzione del pacchetto esistente
  • Soluzioni per il RIFACIMENTO di vecchi manti destinati ad ospitare nuovi impianti fotovoltaici: analisi dello stato attuale • scelta delle membrane impermeabili più idonee in funzione dello stato conservativo del manto.
  • Le membrane e la pittura resistenti al fuoco: la gamma dei prodotti certificati Broof(t2) in grado di rispondere ai requisiti imposti dalla Circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno del 07/02/2012 e successiva nota del 04/05/2012.
  • Risolvere i problemi di tenuta dei fissaggi nei sistemi fotovoltaici con gli accessori speciali e prodotti INDEX
  • I sistemi altamente riflettenti per migliorare l’efficienza del sistema fotovoltaico prolungando la durata di vita del manto impermeabile
  • Riparazione del vecchio manto
  • La problematica dei rifiuti di demolizione
  • Dimostrazioni pratiche di posa

 

Applicazione manto sintetico a vista su copertura

Iscrizione

NOTE:

  • Per l'iscrizione si prega di utilizzare indirizzi e-mail personali, univoci e non generici (esempio, info@...). L'utilizzo di indirizzi e-mail generici potrebbe influire sul corretto esito dell'iscrizione.
  • Nel caso in cui non si disponga di un indirizzo e-mail personale e univoco, è possibile utilizzare un indirizzo generico e segnalare nel campo “Eventuali Richieste” i nomi dei partecipanti al corso.

Potrebbe interessarti