23/02/2024
Auditorium Sika Academy
Progettazione di una copertura piana con manti impermeabili sintetici Sika® a base di PVC-p e poliolefine flessibili FPO: dal capitolato alla realizzazione
Il Corso
Programma
- Strati funzionali di una copertura piana. Definizione ed analisi dei principali strati funzionali di una copertura piana (UNI 8178-2)
- Cos’è un manto impermeabile sintetico. Definizione fisica e chimica, pregi, difetti e caratteristiche delle tipologie di manti sintetici prodotte da Sika
- Tipologie di coperture: stratigrafie realizzabili. Analisi delle stratigrafie di copertura realizzabili, assemblando nella sequenza corretta i diversi strati funzionali
- Resistenza al fuoco dall’esterno delle coperture: focus sul DM 30/03/2022 - Regole Tecniche Verticali. Analisi delle soluzioni di copertura realizzabili, in conformità ai più severi requisiti di resistenza al fuoco
- Soluzioni per integrare correttamente un impianto fotovoltaico.
Illustrazione delle soluzioni Sika per integrare un impianto fotovoltaico in copertura, senza comprometterne la tenuta, conformemente ai requisiti normativi del DM 18/01/2018 – NTC - Sostenibilità. Protocolli di sostenibilità ambientale nazionali - internazionali e manti sintetici Sika
- Quadro normativo Italiano
- Dettagli, particolari e casi studio. Carrellata dei principali dettagli tecnici dal disegno alla realizzazione. Analisi di alcuni casi studio
- Dimostrazioni pratiche. Principali tecniche base di posa in opera, partendo dalle attrezzature necessarie manuali – automatiche fino agli accessori fondamentali per una posa a regola ad arte