Il calcestruzzo proiettato rappresenta una tecnologia in continua evoluzione, frutto della sinergia tra chimica avanzata degli additivi e moderne soluzioni per la movimentazione dei materiali. In risposta alle crescenti esigenze di efficienza, sicurezza e sostenibilità, questa tecnica si è affermata come una scelta strategica in numerosi ambiti applicativi. Con oltre un secolo di esperienza, Sika è all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni per il calcestruzzo proiettato, offrendo prodotti e sistemi che garantiscono prestazioni elevate e durature.
Scopri di più:
Il calcestruzzo proiettato presenta molti vantaggi
- Applicazione a qualsiasi altitudine perché il calcestruzzo spruzzato aderisce immediatamente e sopporta il proprio peso
- Può essere applicato su supporti irregolariBuona adesione al substrato
- Configurazione totalmente flessibile dello spessore dello strato in loco
- Calcestruzzo senza cassaforma
- È possibile anche il calcestruzzo armato spruzzato (armatura in rete/fibra)
- È possibile ottenere una rapida copertura portante senza forme o lunghi tempi di attesa
Applicazioni del Calcestruzzo Proiettato
l calcestruzzo proiettato ha un'ampia gamma di applicazioni grazie alla sua elevata flessibilità, buona economia e buone proprietà fisiche. Tuttavia, il metodo di applicazione del calcestruzzo proiettato richiede un alto grado di meccanizzazione e operatori di ugelli ben addestrati. Il vantaggio rispetto ai metodi di calcestruzzo convenzionali è eccezionale: l'applicazione del calcestruzzo senza casseforme.
Il calcestruzzo proiettato viene utilizzato principalmente nelle seguenti applicazioni:
- Stabilizzazione degli scavi nelle costruzioni di gallerie e miniere
- Stabilizzazione di pendii e scavi
- Fodera protettiva
- Riparazione del calcestruzzo (sostituzione e rinforzo del calcestruzzo)
- Strutture portanti speciali leggere
- Restauro di edifici storici (strutture in pietra)
- Lavori di sigillatura
- Costruzione di piscine
Requisiti del calcestruzzo proiettato
Le molteplici esigenze poste oggi al calcestruzzo spruzzato non consentono più soluzioni standard. A seconda del processo di spruzzatura e del tipo di struttura, vengono imposte condizioni diverse al calcestruzzo spruzzato durante l'applicazione e in servizio.Nella costruzione di gallerie il calcestruzzo spruzzato viene normalmente utilizzato per la stabilizzazione degli scavi, nelle miniere a cielo aperto e nei principali cantieri edili viene tipicamente utilizzato per la stabilizzazione di rocce e terreni sui pendii. Nei lavori di riparazione e ristrutturazione di ponti e altre opere di ingegneria civile, il calcestruzzo spruzzato viene spesso utilizzato proprio perché in questo modo si può fare a meno delle casseforme.
Soluzioni Sika per il calcestruzzo proiettato
I prodotti Sika per il calcestruzzo proiettato rappresentano la più recente generazione di tecnologie all’avanguardia, frutto di oltre cento anni di esperienza nel settore. Grazie a questa competenza, alla conoscenza specialistica e a un costante focus su prestazioni ed economicità, Sika offre soluzioni affidabili e comprovate.Sika è esperta in tutte le tecnologie disponibili per il calcestruzzo proiettato, inclusi i processi di spruzzatura a umido e a secco. Questo ci consente di proporre la soluzione ottimale per ogni tipo di progetto e applicazione. Unendo la nostra attività di ricerca e sviluppo alla produzione globale di additivi specializzati per calcestruzzo proiettato, come Sika® Sigunit® e Sika® ViscoCrete®, e alla nostra lunga esperienza in ambiti come il tunneling, l’estrazione mineraria e i grandi cantieri, Sika si conferma il partner ideale per committenti, progettisti e imprese in qualsiasi intervento con calcestruzzo proiettato.
- Sika® Sigunit® Acceleratori di calcestruzzo proiettato, disponibili in forma liquida, in polvere o in polvere istantanea, per lo sviluppo della massima resistenza, ideali per applicazioni aeree e per la creazione di strati più spessi.
- Sika® ViscoCrete® SC Superfluidificanti ad alta gamma che riducono l'acqua per una migliore lavorabilità della miscela di calcestruzzo, una maggiore resistenza alla compressione e una maggiore durata del calcestruzzo proiettato.
- SikaTard® Stabilizzante per l'idratazione del cemento per garantire la stabilizzazione a lungo termine della miscela di calcestruzzo, consentendo un'applicazione ottimale del calcestruzzo proiettato con la massima flessibilità - Sempre just in time.
- SikaPump® Gli ausili di pompaggio migliorano la pompabilità della miscela di calcestruzzo. Per un processo di pompaggio regolare su lunghe distanze e tempo, con attrito e usura minimi sull'apparecchiatura.
- SikaTell® Additivo a base di silice colloidale per stabilizzare la coesione della miscela di calcestruzzo e quindi ridurre il rimbalzo e migliorare la durata a lungo termine del calcestruzzo proiettato.
- SikaFibra® Acciaio o fibre sintetiche utilizzate per aumentare la resilienza e l'assorbimento di energia del calcestruzzo proiettato. Massime prestazioni con la massima efficienza.
- SikaFume® Additivi a base di microsilice che migliorano significativamente il calcestruzzo proiettato e la sua durata: adesione ottimale e rimbalzo minimo, seguiti da una durata a tenuta stagna.
- FlexoDrain Sistema di drenaggio del sottofondo installato per consentire l'applicazione del calcestruzzo proiettato in caso di moderata infiltrazione d'acqua e proteggere il rivestimento dall'acqua aggressiva di montagna.
- SikaCare Riduce l'adesione della malta cementizia e del calcestruzzo all'attrezzatura, consentendo un uso prolungato, una minore usura e una più facile pulizia dopo l'applicazione.
- SikaPump-Start® 1 Lubrificante per pompe per calcestruzzo, che riduce significativamente l'attrito tra calcestruzzo e tubi flessibili, durante l'avvio del processo di pompaggio.
- SikaShot® Malta a spruzzo altamente accelerata per il consolidamento e la pre-sigillatura del supporto. Pretrattamento ideale in condizioni difficili per un rivestimento ottimale in calcestruzzo proiettato.
Scarica la documentazione
Prodotti