



Sikasil® C
0.0 (0)
Sikasil® C è un sigillante monocomponente, neutro, non corrosivo, per giunti elastici, multiuso, per sigillare molti tipi di configurazioni di giunti. Ha una buona adesione alla maggior parte dei materiali da costruzione senza bisogno di primer. Fornisce una sigillatura impermeabile elastica e flessibile, con resistenza a raggi UV, funghi e muffa. Capacità di movimento ± 25%.
- Senza uso di primer sulla maggior parte dei substrati e applicazioni
- Resistente all'esposizione ai raggi UV
- Resistente agli agenti atmosferici e all'invecchiamento
- Buona adesione a molti materiali da costruzione come come: metalli, cemento, superfici verniciate, legno, plastica, piastrelle di ceramica e vetro.
- Basse emissioni di VOC
- Resistenza ai funghi e alla muffa a lungo termine
- Elevata elasticità e flessibilità
- Non corrosivo
Video
Affinché questo contenuto venga visualizzato, è necessario accettare tutti i cookie nelle impostazioni dei cookie e confermare la selezione o facendo clic sul pulsante "Accetta tutti i cookie".
Impieghi
Giunti di tenuta su:- vetri
- sanitario
- raccordi e connessioni
Vantaggi
- Senza uso di primer sulla maggior parte dei substrati e applicazioni
- Resistente all'esposizione ai raggi UV
- Resistente agli agenti atmosferici e all'invecchiamento
- Buona adesione a molti materiali da costruzione come come: metalli, cemento, superfici verniciate, legno, plastica, piastrelle di ceramica e vetro.
- Basse emissioni di VOC
- Resistenza ai funghi e alla muffa a lungo termine
- Elevata elasticità e flessibilità
- Non corrosivo
Packaging
Cartuccia da 300 ml, in scatole da 12 pz.
Colore
Bianco, nero, trasparente, grigio.
Dettagli Prodotto
SOSTENIBILITÀ
- Conforme a LEED v2009 IEQc 4.1: Materiali basso-emissivi - Adesivi e sigillanti
- Dichiarazione di prodotto ambientale (EPD)
- Classificazione delle emissioni VOC GEV-EMICODE EC 1PLUS, licenza n.: 5385/20.20.00
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Marcatura CE e dichiarazione di prestazione secondo EN 1565-1 - Sigillanti per uso non strutturale nei giunti - Elementi di facciate.
- Marcatura CE e dichiarazione di prestazione secondo EN 1565-2 - Sigillanti per uso non strutturale nei giunti di edifici - Sigillanti per vetratura.
- Marcatura CE e dichiarazione di prestazione secondo EN 1565-3 - Sigillanti per uso non strutturale nei giunti di edifici - Sigillanti per giunti sanitari.
Dichiarazione di prodotto
EN 15651-1: F EXT-INT 25 LM CC
EN 15651-2: G 25 LM CC
EN 15651-3: S XS1
Base chimica
Silicone alcossilico
Durata di conservazione
18 mesi dalla data di produzione
Condizioni di immagazzinamento
Il prodotto deve essere conservato in confezione sigillata originale, non aperta e non danneggiata in condizioni asciutte a temperature comprese tra + 5 ° C e +25 ° C. Fare sempre riferimento alla confezione.
Densità
~ 1.00 kg/l | (ISO 1183-1) |
Durezza Shore A
~24 (dopo 28 giorni) | (ISO 868) |
Resistenza a trazione
~ 0.7 N/mm2 | (ISO 8339) |
Modulo di elasticità secante
~ 0.4 N/mm2 a 100% di allungamento (+23 °C) | (ISO 8339) |
Capacità di movimento
± 25% | (ISO 9047) |
Recupero elastico
> 70% | (ISO 7389) |
Resistenza alla propagazione della lacerazione
~ 5.0 N/mm | (ISO 34) |
Temperatura di servizio
−40 °C min. / +150 °C max.
Progettazione dei giunti
Le dimensioni del giunto devono essere progettate conformemente al movimento tollerato dal sigillante. Per larghezze dei giunti ≥ 10 mm e ≤ 20 mm, si consiglia una profondità del giunto di 10 mm. Per i giunti con maggiore larghezza, contattare i servizi tecnici Sika per ulteriori informazioni.
Applicazione
Tixotropia
< 1 mm ca. (profilo da 20 mm, +23 °C) | (ISO 7390) |
Temperatura ambiente
+5 °C min. / +40 °C max.
Temperatura del substrato / supporto
+5 °C min. / +40 °C max, min 3°C sopra il punto di rugiada.
Indice di indurimento
~ 3 mm/24 ore (+23 °C / 50% U.R.) | (CQP 049-2) |
Tempo di formazione della pellicola
~ 35 minuti (+23 °C / 50% U.R.) | (CQP 019-1) |
Consumo
Profondità giunto [mm] | Larghezza giunto [mm] | Lunghezza giunto [m] per 300 ml |
10 | 10 | 3,0 |
15 | 10 | 2,0 |
20 | 10 | 1,5 |
PREPARAZIONE DEL SUBSTRATO / SUPPORTO
Il substrato deve essere integro, pulito, asciutto e privo di tutti contaminanti come sporco, olio, grasso, lattime di cemento, vecchi sigillanti e rivestimenti di vernice poco legati che possono influire sull'adesione del sigillante.
Il substrato deve avere una resistenza sufficiente per resistere agli stress indotti dal sigillante durante il movimento. Preparare le superfici di adesione mediante leggera abrasione (es.: panno barasivo, spazzola metallica, levigatura, sabbiatura o altri idonei strumenti).
Tutta la polvere, materiale sfuso e friabile deve essere completamente rimosso dalle le superfici prima dell'applicazione di qualsiasi attivatore, primer o sigillante.
Sikasil® C aderisce senza primer e/o attivatori.
Le seguenti indicazioni, riguardanti la primerizzazione e/o il pre-trattamento del substrato, devono essere seguite per un'ottimale adesione, per una maggire durata della sigillatura e per applicazioni in condizioni critiche o qualora siano richieste elevate prestazioni (es.: giunti altamente sollecitati, elevata esposizione agli agenti atmosferici o temporanea immersione in acqua).
Procedure di primerizzazione e/o pre-trattamento:
Substrati non porosi:
Alluminio, alluminio anodizzato, acciaio inossidabile, PVC, acciaio zincato, metalli verniciati a polvere o piastrelle smaltate.
Levigare leggermente la superficie con un tampone abrasivo fine. Pulire e pretrattare con Sika® Aktivator-205 applicato con un panno pulito. Prima di sigillare, attendere un tempo di attesa > 15 minuti (<6 ore). Altri metalli, come il rame, ottone e titanio-zinco, puliti e pre-trattati con Sika® Aktivator-205 applicato con un panno pulito. Dopo un tempo di attesa > 15 minuti (<6 ore). Applicare Sika® Primer-3 N applicato a pennello. Prima di sigillare, consentire un tempo di attesa > 30 minuti (<8 ore). Il PVC deve essere pulito e pretrattato con Sika® Primer-215 applicato con un pennello. Prima di sigillare, consentire un tempo di attesa > 30 minuti (<8 ore). Il vetro deve solo essere pulito con Isopropanolo prima dell'applicazione.
Substrati porosi:
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare e cemento intonaci, malte e mattoni le superfici devono essere primerizzate utilizzando Sika® Primer-3 N applicato a pennello. Prima della sigillatura, consentire un tempo di attesa > 30 minuti (<8 ore). Calcestruzzo, supporti cementizi, malte e mattoni devono essere trattati con Sika® Primer-3 N. Per ulteriori dettagli come l'applicazione e tempi di indurimento, fare riferimento alla più recente Scheda Dati Prodotto del relativo primer.
Prima di eseguire applicazioni su substrati differenti da quelli sopra indicati, eseguire preliminari test di verifica adesiva. Per progetti particolari, per i quali siano state individuate procedure specifiche, attenersi alle indicazioni di progetto. Per informazioni più dettagliate consigli e istruzioni contattare il Servizio Tecnico di Sika .
Nota: i primer e gli attivatori sono promotori di adesione e non un'alternativa ad una scarsa preparazione/pulizia della superficie del giunto. I primer migliorano anche il prestazioni di adesione a lungo termine del giunto sigillato.
MISCELAZIONE
Monocomponente pronto all'uso.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire immediatamente tutti gli strumenti e le attrezzature di applicazione dopo l'uso con Sika® Remover-208. Una volta indurito, il materiale può essere rimosso solo meccanicamente. Per la pulizia della pelle usare Sika® Cleaning Wipes-100.