Sika® Sanisil®
Sigillante siliconico per sanitari
4.6 (593)
Sika® Sanisil® è un sigillante siliconico monocomponente, tixotropico, resistente per lungo tempo a funghi e muffe.
- Buona resistenza alla proliferazione di muffe e funghi
- Ottima adesione alla maggior parte dei substrati non porosi
- Buona resistenza ai raggi UV e agenti atmosferici
- Senza solvente
- Elevata elasticità e flessibilità
Impieghi
- Sigillatura di componenti di sanitari dove sia richiesta la resistenza a muffe e funghi.
- Sigillatura di componenti di cucine domestiche
- Idoneo per uso in ambienti interni ed esterni
Vantaggi
- Buona resistenza alla proliferazione di muffe e funghi
- Ottima adesione alla maggior parte dei substrati non porosi
- Buona resistenza ai raggi UV e agenti atmosferici
- Senza solvente
- Elevata elasticità e flessibilità
Packaging
cartucce da 300 mL, cartone da 12 cartucce
Colore
Trasparente, bianco.
Dettagli Prodotto
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Marcatura CE e Dichiarazione di Prestazioni secondo EN 15651-3 - Sigillanti per usi non strutturali in giunti su edifici - Sigillante per sanitari
Base chimica
Silicone acetico
Durata di conservazione
18 mesi dalla data di produzione
Condizioni di immagazzinamento
Sika® Sanisil® deve essere conservato in confezioni originali integre, sigillate e mantenute in ambiente asciutto e protetto dalla luce diretta del sole, a temperatura compresa tra +5°C e +25°C. Fare riferimento a quanto indicato sulla confezione.
Densità
~1.00 kg/l | (ISO 1183-1) |
Dichiarazione di prodotto
EN 15651-3: S XS1
Durezza Shore A
~20 (dopo 28 giorni) | (ISO 868) |
Resistenza a trazione
~1,8 N/mm2 | (ISO 8339) |
Modulo di elasticità secante
~0,35 N/mm2 a 100% di allungamento (+23 °C) | (ISO 8339) |
Recupero elastico
> 90% | (ISO 7389) |
Resistenza alla propagazione della lacerazione
~2,6 N/mm | (ISO 34) |
Capacità di movimento
± 20% | (ISO 9047) |
Temperatura di servizio
−40 °C min. / +100 °C max.
Progettazione dei giunti
Le dimensioni del giunto devono essere progettate in modo da essere compatibili con la capacità di movimento del sigillante. Per giunti di larghezza compresa tra 10 e 20 mm, la profondità raccomandata è di 10 mm.
Per giunti di larghezza maggiore contattare il Servizio Tecnico Sika.
Applicazione
Materiale di supporto
Utilizzare il cordone di pre-riempimento Ethafoam a base di schiuma di polietilene a cellule chiuse
Tixotropia
< 1 mm (profilo da 20 mm, +23 °C) | (ISO 7390) |
Temperatura ambiente
+5 °C min. / +40 °C max.
Temperatura del substrato / supporto
+5 °C min. / +40 °C max., min. 3 °C sopra il punto di rugiada
Indice di indurimento
~3.0 mm/24 ore (+23 °C / 50% U.R.) | (CQP 049-2) |
Tempo di formazione della pellicola
~25 minuti (+23 °C / 50% U.R.) | (CQP 019-1) |
Resa
Lunghezza sigillatura in metri per cartuccia da 300 ml | Larghezza giunto [mm] | Profondità giunto [mm] |
3.0 | 10 | 10 |
2.0 | 15 | 10 |
1.5 | 20 | 10 |
Il consumo può variare in base all'assorbimento e all'irregolarità del substrato. Questi valori sono teorici e non tengono in considerazione eventuali incrementi di consumo derivanti da porosità, irregolarità e sfridi.
PREPARAZIONE DEL SUBSTRATO / SUPPORTO
Il substrato deve essere pulito e asciutto, omogeneo, esente da tracce di oli, grasso, sporco, parti friabili, vecchi sigillanti o rivestimenti in fase di distacco. Sika® Sanisil® aderisce senza primer e/o attivatori. Vernici, lattime e altri rivestimenti non in completa adesione devono essere meccanicamente rimossi. Il substrato deve essere dotato di caratteristiche meccaniche compatibili con le sollecitazioni generate dal sigillante. Rimuovere ogni traccia di polvere, parti friabili, prima di applicare l'attivatore o il primer previsto.
Le seguenti indicazioni devono essere seguite per un'ottimale adesione e per applicazioni critiche o qualora siano richieste elevate prestazioni.
Supporti non assorbenti
- Alluminio, alluminio anodizzato, acciaio inossidabile, acciaio zincato, metalli verniciati a polvere, PVC rigido e piastrelle smaltate devono essere leggermente irruvidite mediante panno abrasivo, pulite e pretrattate con Sika® Aktivator-205 utilizzando un panno pulito. Tempo di attesa tra la pulizia e l’applicazione del sigillante: almeno 15 min. (max 6 ore).
- Anche altri metalli, come rame, ottone e zinco-titanio, devono essere puliti e pretrattati con Sika® Aktivator-205 utilizzando un panno pulito. Dopo almeno 15 min. (max 6 ore) applicare Sika® Primer-3 N e attendere almeno 30 min. (max 8 ore) prima di sigillare il giunto.
- Per supporti in PVC impiegare il promotore di adesione Sika®Primer-215 applicato con pennello pulito. Prima di eseguire la sigillatura attendere un tempo di asciugatura del primer di almeno 30 min. (max 8 ore).
- Il vetro deve essere pulito con alcool isopropilico prima dell'applicazione.
Supporti non assorbenti
- I supporti assorbenti devono essere trattati mediante Sika® Primer-3 N e attendere almeno 30 min. (max 8 ore) prima di sigillare il giunto.
Per consulenze e istruzioni più dettagliate contattare il nostro Servizio Tecnico.
Nota: I primer sono promotori di adesione, ma non sostituiscono la corretta pulizia della superficie e non ne migliorano significativamente la resistenza. I primer migliorano l'adesione a lungo termine del sigillante.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutte le attrezzature immediatamente dopo l’uso con Sika Remover-208 o con le salviette Sika® HandClean-350 Whipes. Il prodotto indurito (polimerizzato) può essere rimosso solo meccanicamente.