CONOSCIAMO I PROBLEMI
  • Assenza di giunti di dilatazione.
  • Demolizione del pavimento esistente.
  • Sbalzi termici e dilatazione dei materiali.
  • Materiale da posare non idoneo all’ambiente esterno.
  • Posa accostata.
  • Collanti e stucchi non idonei.
E LI POSSIAMO RISOLVERE
  • Limitarsi alla rimozione delle sole piastrelle già staccate.
  • Pulire accuratamente la vecchia pavimentazione.
  • Collanti e stucchi a basso modulo, in grado di sopportare le variazioni dimensionali dei materiali.
  • Conoscenza delle caratteristiche tecniche dei materiali da posare e dei limiti di impiego degli stessi.
  • Formato della piastrella contenuto entro i 900 cm2.
  • Posa con fuga di almeno 4 mm.
  • Adesivi ad alte prestazioni certificate.
  • Creare dei giunti di dilatazione ogni 9 m2 di superficie pavimentata.

Progetto

DEMOLIZIONI

Rimozione delle piastrelle danneggiate o non perfettamente incollate.

RASATURE

Rasatura con rasante cementizio tissotropico per ripristinare il livello delle piastrelle rimosse indicato perspessori da 3 a 20 mm tipo Sika MonoTop®-X1, conforme alla normativa europea EN 13813, categoria CT C12 F3.

Consumo: 1,6-1,7 kg/m2 per mm di spessore.

POSA DELLE PIASTRELLE

L’impermeabilizzazione e la posa deve essere fatta con un prodotto che permetta di eseguire contemporaneamente le due operazioni, tipo SikaCeram®-500 Ceralastic di Sika®.

Il prodotto deve essere conforme alla EN 14891 incategoria CM O2 P per gli impermeabilizzanti sotto piastrella e alla EN 12004 in categoria C2 e S2 per gli adesivi per piastrelle.

Fuga di 4-5 mm sigillati con stucco cementizio per esterni tipo SikaCeram® CleanGrout di Sika® conforme alla norma europea EN 13888 CG2 WA.

Giunto pavimentazione-zoccolino e giunti difrazionamento ogni 9 m2 sigillati con sigillante poliuretanico tipo Sikaflex®-11 FC+ di Sika®, previo posizionamento della cordone sintetico.

Per una corretta procedura è consigliabile che la sigillatura con Sikaflex®-11 FC+ venga fatta prima della stuccatura con prodotti cementizi.

Consumo totale impermeabilizzante e colla: SikaCeram®-500 Ceralastic 4,8 kg/m2;

Consumo stucco:0,35 kg/m2 (formato 30x30 cm, fuga 4 mm).

Sistema Sika

Sika MonoTop®-X1

Rasatura: per riportare a livello la pavimentazione dove sono state rimosse le piastrelle rotte o staccate. Conforme alla normativa europea EN13813, categoria CT C12 F3.

Bandella rl 120

Nastro impermeabilizzante per trattare le discontinuità durante l’applicazione di malte impermeabilizzanti cementizie.

SikaCeram® -500 Ceralastic

Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata a indurimento rapido, impermeabilizzante e adesiva per piastrelle ad alta deformabilità.

 SikaCeram®-500 Ceralastic è sia garanzia di impermeabilità nel tempo conforme alla EN 14891 cat. CM-02P che garanzia di adesione, anche con grandi formati, conforme alla EN 12004 C2 E S2.

SikaCeram® CleanGrout

Questo stucco, di nuova concezione, utilizzabile con fughe da 1 a 8 mm, si distingue per la straordinaria finitura vellutata, per l’eccezionale brillantezza e per l’alto potere idrorepellente. In alternativa può essere utilizzato inquesta applicazione anche il SikaCeram® LargeGrout Tutti gli stucchi menzionati sono conformi alla normaeuropea EN 13888 categoria CG2 WA.È un prodotto LOW-VOC testato da EUROFINS.

Sikaflex®-11 FC+

Il sigillante poliuretanico per il riempimento dei giunti didilatazione, associato al cordone sintetico fondo giunto.