Sikafloor®-2350 ESD
Rivestimento epossidico elettrostatico per pavimenti conduttivi
0.0 (0)
Sikafloor®-2350 ESD è un rivestimento epossidico bicomponente elettrostatico dissipativo, autolivellante e colorato. Fornisce una finitura lucida antiscivolo, resistente, senza giunti che richiede poca manutenzione.
- Basse emissioni di VOC
- Buona resistenza all'abrasione
- Basso odore durante l'applicazione
- Ottima resistenza meccanica
Impieghi
Sikafloor®-2350 ESD viene utilizzato come:- Finitura applicata a rullo
- Body coat autolivellante
- Sigillatura o finitura di cicli antiscivolo che prevedono spolvero di quarzo
- Supporti in calcestruzzo e cementizi
- Il Prodotto può essere utilizzato solo per applicazioni interne.
- Il Prodotto può essere utilizzato solo da professionisti esperti.
Vantaggi
- Basse emissioni di VOC
- Buona resistenza all'abrasione
- Basso odore durante l'applicazione
- Ottima resistenza meccanica
Packaging
Container Part A | 24.6 kg |
Container Part B | 5.4 kg |
Container Part A + Part B | 30 kg |
Refer to the current price list for available packaging variations.
Colore
Parte A | liquido colorato |
Parte B | liquido trasparente |
Ccolore a maturazione avvenuta | fare riferimento alla scheda tecnica del sistema |
Aspetto a maturazione avvenuta | finitura lucida |
Esposizione alla luce solare diretta
Nota: quando il prodotto è esposto alla luce solare diretta, potrebbero verificarsi scolorimenti e variazioni di colore. Ciò non ha alcuna influenza sulla funzione e sulle prestazioni del rivestimento.
Dettagli Prodotto
SOSTENIBILITÀ
- Contribuisce a soddisfare il credito MR (Materials and Resources): divulgazione e ottimizzazione dei prodotti edilizi - Dichiarazioni ambientali di prodotto secondo LEED® v4
- Contribuisce a soddisfare il credito Materials and Resources (MR): Divulgazione e ottimizzazione dei prodotti edilizi - Ingredienti dei materiali secondo LEED® v4
- Contribuisce a soddisfare il credito di qualità ambientale interna (EQ): materiali a bassa emissione secondo LEED® v4
- Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) in conformità alla norma EN 15804.
- EPD verificata in modo indipendente dall'Institut für Bauen und Umwelt e.V. (IBU)
- Conforme ai requisiti AgBB compresi i valori LCI (agosto 2018) per l'uso in ambienti interni.
- Normativa francese sulle emissioni di V OCindoor classe A+
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Omologazione per prodotti di protezione ESD sec. IEC 61340-5-1, Istituto RISE, n. ESD-20-0023
- Emissione di particelle ISO 14644-1, Sikafloor®-2350 ESD, CSM Fraunhofer, SI 2011-1195
- Rapporto sulla classificazione del fuoco, EN 13501-1, Università di Gent, Rapporto n. 20-1069-03
- Resistenza allo scivolamento DIN 51130, Roxeler, Certificato n. 020243-20-3
- Resistenza allo scivolamento, DIN 51130, Roxeler, Certificato n. 020243-20-2
- Resistenza allo scivolamento DIN 51130, Roxeler, Certificato n. 020243-20-2a
- Resistenza di isolamento DIN VDE 0100-600, kiwa, Rapporto di prova n. P 12819-E
- Comportamento al degassamento ISO 14644-15,Dichiarazione di qualificazione CSM, Fraunhofer IPA
- Comportamento in termini di degassamento, COV/SVOC, CSM Fraunhofer, Certificato n. SI 2011-1195
- Marcatura CE e dichiarazione di prestazione basata sulla norma EN 13813:2002 Materiale per massetto e massetti — Materiale per massetto — Proprietà e requisiti — Materiale per massetto in resina sintetica
- Marcatura CE e dichiarazione di prestazione basata sulla norma EN 1504-2:2004 Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo — Sistemi di protezione della superficie del calcestruzzo — Rivestimento
Base chimica
Resina epossidica
Durata di conservazione
18 months from date of production
Condizioni di immagazzinamento
The Product must be stored in original, unopened and undamaged sealed packaging in dry conditions at temperatures between +5 °C and +30 °C. Always refer to the packaging.
Refer to the current Safety Data Sheet for information on safe handling and storage.
Densità
Parte A | 1.70 kg/l |
Parte B | 1.00 kg/l |
Prodotto mescolato | 1.50 kg/l |
Contenuto di solidi in peso
100 %
Contenuto di solidi in volume
100 %
Durezza Shore D
maturato 7 giorni a +23 °C | 80 |
Resistenza all'abrasione
Maturato 7 giorni a +23 °C | 1.29 g, con carica del 20% di sabbia di quarzo 0.1-0.3 mm (H22 / 1000 cycles / 1000 g) |
Resistenza a compressione
Maturato 28 gironi a +23 °C | 120 MPa |
Resistenza a flessione
Maturato 28 gironi a +23 °C | 30 MPa |
Adesione per trazione
> 1.5 N/mm² (rottura nel calcestruzzo) | (EN 1542) |
Comportamento elettrostatico
Resistance alla messa a terra | RG < 109 Ω |
Body voltage generation | < 100 V |
Resistenza del sistema | RG < 109 Ω |
Nota:
i risultati della misurazione possono essere influenzati dagli indumenti ESD, dalle condizioni ambientali, dalle apparecchiature di misurazione, dalla pulizia del pavimento e dal personale addetto al test.
Temperatura di servizio
Contatto non prlungato nel tempo, massimo 7 giorni | +60 °C |
IMPORTANTE
Deformazione meccanica e chimica simultanea
Mentre il Prodotto è esposto a temperature fino a +60 °C, sollecitazioni meccaniche o chimiche simultanee possono causare danni al Prodotto.
- Non esporre il Prodotto a sollecitazioni chimiche o meccaniche a temperature elevate
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Parte A : Parte B (in peso) | 82 : 18 |
Temperatura del prodotto
Massimo | +30 °C |
Minimo | +15 °C |
Temperatura ambiente
Massimo | +30 °C |
Minimo | +15 °C |
Umidità relativa dell'aria
Massimo | 80 % r.h. |
Punto di rugiada
Attenzione alla condensa. Il substrato e il prodotto applicato non polimerizzato devono essere almeno +3 °C sopra il punto di rugiada per ridurre il rischio di condensa o fioriture sulla superficie del prodotto applicato. Le basse temperature e le condizioni di elevata umidità aumentano la probabilità della comparsa di sbollature o macchiature.
Temperatura del substrato / supporto
Massimo | +30 °C |
Minimo | +15 °C |
Tempo di lavorabilità
+15 °C | 40 minuti |
+20 °C | 25 minuti |
+30 °C | 15 minuti |
Nota: i tempi sono approssimativi e saranno influenzati dal cambiamento delle condizioni ambientali, in particolare della temperatura e dell'umidità relativa.
Prodotti applicati pronti per l'uso
Temperatura | Traffico pedonale | Traffico leggero | Completa maturazione |
+15 °C | ~48 ore | ~3 giorni | ~7 giorni |
+20 °C | ~24 ore | ~48 ore | ~4 giorni |
+30 °C | ~16 ore | ~36 ore | ~3 giorni |
Nota: i tempi sono approssimativi e saranno influenzati dal cambiamento delle condizioni ambientali, in particolare della temperatura e dell'umidità relativa.
Consumo
Layer | Prodotto | Consumo |
autolivellnate | Sikafloor®-2350 ESD | 1.5–2.5 kg/m² caricato con 20 % di sabbia di quarzo 0.1–0.3 mm |
body coat per sistemi spolverati | Sikafloor®-2350 ESD | 1.1 kg/m² caricato con 20 % di sabbia di quarzo 0.1–0.3 mm |
finitura di sistemi con spolvero | Sikafloor®-2350 ESD | 0.75–0.85 kg/m2 |
finitura liscia | Sikafloor®-2350 ESD | 0.8 kg/m² |
finitura a buccia d'arancia | Sikafloor®-2350 ESD con ~2 % (in peso) Sika® Extender T | 0.7–0.8 kg/m² |
Nota: I dati sui consumi sono teorici e non tengono conto di alcun materiale aggiuntivo a causa di porosità superficiale, profilo della superficie, variazioni di livello, sprechi o qualsiasi altra variazione. Applicare il Prodotto su un'area di prova per calcolare l'esatto consumo per le specifiche condizioni del supporto e l'attrezzatura di applicazione proposta.
ATTREZZATURA
ATTREZZATURE DI MISCELAZIONE
- Miscelatore elettrico a doppia pala (> 700 W, da 300 rpm a 400 rpm)
ATTREZZATURA PER L'APPLICAZIONE
- Cazzuole e spatole dentate
- Rullo a pelo corto
- Rullo strutturato
- Squeegee
QUALITA' DEL SUPPORTO / SUBSTRATO
IMPORTANTE
Durata utile ridotta a causa del trattamento errato delle crepe
La valutazione e il trattamento errati delle crepe possono portare ad una durata di servizio ridotta e alla formazione di crepe riflettenti.
- Per fessure statiche, assicurarsi che la larghezza sia adatta alla ricopertura con Sikafloor®-2350 ESD.
- Per crepe dinamiche, assicurarsi che il movimento rientri nella capacità di movimento di Sikafloor®-2350 ESD.
TRATTAMENTO DI GIUNTI E FESSURE
I giunti di costruzione e le crepe superficiali statiche esistenti nel substrato richiedono un pretrattamento prima dell'applicazione dello strato completo. Utilizzare resine Sikadur® o Sikafloor®.
CONDIZIONE DEL SUBSTRATO
I supporti cementizi devono essere strutturalmente sani e dotati di sufficiente resistenza a compressione (minimo 25 N/mm2) con una resistenza a trazione minima di 1,5 N/mm2.
I supporti devono essere puliti, asciutti ed esenti da contaminanti quali sporco, olio, grasso, rivestimenti, lattime, trattamenti superficiali e materiale friabile.
MISCELAZIONE
PROCEDURA DI MISCELAZIONE PER RIVESTIMENTO CON FINITURA A BUCCIA D'ARANCIA
- Mescolare la Parte A (resina) fino alla dispersione del pigmento colorato e all'ottenimento di un colore uniforme.
- Aggiungere la Parte B (indurente) alla Parte A.
- Aggiungere gradualmente la quantità necessaria di Sika® Extender T (fare riferimento a Consumo).
- IMPORTANTE Non mescolare eccessivamente. Mescolare per altri 2 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Per garantire una miscelazione completa, versare i materiali in un altro contenitore e mescolare nuovamente per ottenere un impasto liscio e uniforme.
- Durante la fase finale della miscelazione, raschiare almeno una volta le pareti e il fondo del contenitore di miscelazione con una spatola piana o a lama liscia per garantire la completa miscelazione.
PROCEDURA DI MISCELAZIONE PER BODY COAT
- Mescolare la Parte A (resina) fino alla dispersione del pigmento colorato e all'ottenimento di un colore uniforme.
- Aggiungere la Parte B (indurente) alla Parte A.
- IMPORTANTE Non mescolare eccessivamente. Mescolare continuamente le parti A + B per circa 3 minuti fino a ottenere una miscela dal colore uniforme.
- Per garantire una miscelazione completa, versare i materiali in un altro contenitore e mescolare nuovamente per ottenere un impasto liscio e uniforme.
- Durante la fase finale della miscelazione, raschiare almeno una volta le pareti e il fondo del contenitore di miscelazione con una spatola piana o a lama liscia per garantire la completa miscelazione.
PROCEDURA DI MISCELAZIONE PER BODY COAT CON CARICA DI SABBIA DI QUARZO
- Mescolare la Parte A (resina) fino alla dispersione del pigmento colorato e all'ottenimento di un colore uniforme.
- Aggiungere la Parte B (indurente) alla Parte A.
- Mescolando le Parti A + B, aggiungere gradualmente il riempitivo o gli aggregati necessari.
- IMPORTANTE Non mescolare eccessivamente. Mescolare per altri 2 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Per garantire una miscelazione completa, versare i materiali in un altro contenitore e mescolare nuovamente per ottenere un impasto liscio e uniforme.
- Durante la fase finale della miscelazione, raschiare almeno una volta le pareti e il fondo del contenitore di miscelazione con una spatola piana o a lama liscia per garantire la completa miscelazione.
APPLICAZIONE
IMPORTANTE
Finitura danneggiata a causa del riscaldamento con stufe a combustibile fossile
I riscaldatori a combustibile fossile alimentati a gas, olio o paraffina producono grandi quantità di anidride carbonica e vapore acqueo, che possono influire negativamente sulla finitura.
Per il riscaldamento temporaneo, utilizzare solo sistemi di ventilazione ad aria calda alimentati elettricamente. Non utilizzare stufe a gas, olio, paraffina o altri combustibili fossili.
IMPORTANTE
pplicare l'area di riferimento approvata prima dell'applicazione completa del sistema Applicare un'area di riferimento prima dell'applicazione di un sistema completo. L'area di riferimento deve essere valutata e accettata da tutte le parti prima della candidatura completa del progetto.
IMPORTANTE
È necessaria una barriera temporanea contro l'umidità se l'umidità del substrato supera il 4%
Se il contenuto di umidità del substrato misurato con il metodo CM è > 4% in peso, applicare una barriera temporanea contro l'umidità costituita da Sikafloor® EpoCem®.
- Contattare i servizi tecnici Sika per ulteriori informazioni
IMPORTANTE
Rientranze nella resina dovute all'alta temperatura combinata con un elevato carico puntuale
In determinate condizioni, il riscaldamento a pavimento o temperature ambientali elevate combinate con un carico elevato possono causare rientranze nella resina.
BODY COAT AUTOLIVELLANTE
- Versare il Prodotto miscelato sul supporto. Per i consumi fare riferimento alle Informazioni sull'Applicazione.
- Applicare il Prodotto in modo uniforme sulla superficie con una spatola dentata.
- Per ottenere una finitura liscia, lisciare la superficie con la parte piatta di una spatola.
- Passare la superficie in due direzioni ad angolo retto con un rullo frangibolle a punte in acciaio.
BODY COAT
- Versare il Prodotto miscelato sul supporto. Per i consumi fare riferimento alle Informazioni sull'Applicazione.
- Applicare il Prodotto in modo uniforme sulla superficie con una spatola dentata.
- Passare la superficie in due direzioni ad angolo retto con un rullo frangibolle a punte in acciaio.
APPLICAZIONE DI STRATO AUTOLIVELLANTE PER SUCCESSIVO SPOLVERO
- Versare il Prodotto miscelato sul supporto. Per i consumi fare riferimento alle Informazioni sull'Applicazione.
- Applicare il Prodotto in modo uniforme sulla superficie con una spatola dentata.
- Passare la superficie in due direzioni ad angolo retto con un rullo frangibolle a punte in acciaio. Nota: mantenere un "bordo bagnato" durante l'applicazione per ottenere una finitura senza soluzione di continuità.
- Cospargere la superficie con carburo di silicio o sabbia di quarzo conduttiva, prima leggermente, poi in eccesso. Nota: l'aggregato dipende dalla struttura del sistema. Fare riferimento alla relativa scheda tecnica del sistema.
FINTURA PER SUPERFICI SPOLVERATE
- Versare il Prodotto miscelato sul supporto. Per i consumi fare riferimento alle Informazioni sull'Applicazione.
- Distribuire uniformemente il Prodotto sulla superficie con una spatola.
- Passare la superficie in due direzioni ad angolo retto con un rullo a pelo medio. Nota: mantenere un "bordo bagnato" durante l'applicazione per una finitura senza soluzione di continuità.
FINITURA
- Versare il Prodotto miscelato sul supporto. Per i consumi fare riferimento alle Informazioni sull'Applicazione.
- Distribuire uniformemente il Prodotto sulla superficie con una spatola.
- Passare la superficie in due direzioni ad angolo retto con un rullo a pelo corto. Nota: mantenere un "bordo bagnato" durante l'applicazione per una finitura senza soluzione di continuità.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli strumenti e le attrezzature di applicazione con Sika® Thinner C immediatamente dopo l'uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.