2024
Marine

E se il pavimento della tua prossima nave da crociera potesse essere costruito in metà tempo, risparmiando centinaia di tonnellate di acciaio e migliaia di tonnellate di carburante? Ora è possibile. Grazie al rivoluzionario sistema per pavimentazioni flottanti ultraleggere di Sika, non c'è più motivo di scendere a compromessi tra sostenibilità e prestazioni.

Sika Industry - Moving Forward

Riduzione delle Emissioni di CO2

Per supportare l'industria cantieristica a ridurre le emissioni di CO2, Sika ha sviluppato una nuova e rivoluzionaria soluzione per pavimentazioni basata su una tecnologia avanzata e riutilizzabile progettata per consentire un notevole risparmio di peso, energia e consumo di carburante. Rispetto ai tradizionali pavimenti flottanti attualmente utilizzati nella costruzione navale, il pavimento flottante Sikafloor® Marine Ultralight può ridurre il peso della nave di almeno 24 kg/m2. Riducendo al minimo la quantità e il peso dei materiali utilizzati nella costruzione delle navi, i sistemi per pavimentazioni flottante ultraleggere di Sika sono più veloci e più efficienti da installare, riducendo al contempo in modo significativo le emissioni di CO2 in tutta la struttura e la catena di approvvigionamento.

Acustica e sicurezza antincendio migliorate

Il sistema per pavimentazioni flottante Sikafloor® Marine Ultralight è progettato per essere applicato sopra l’isolamento senza un solido collegamento alla sovrastruttura della nave. Si basa su un concetto di massa e molla, in cui l'isolamento funge da molla e lo strato superiore funge da massa, fornendo eccellenti prestazioni acustiche. In combinazione con le speciali soluzioni viscoelastiche di Sika, il sistema è in grado di ridurre efficacemente il rumore della struttura, la propagazione del rumore aereo e la radiazione del suono indotta dalle vibrazioni, garantendo un ambiente più silenzioso e confortevole per i passeggeri e l'equipaggio. Sono disponibili due versioni del sistema, entrambe con certificato A60 se applicate in uno spessore di 50 mm o più. Il grado di resistenza al fuoco A60 lo rende una scelta affidabile in tema di bassa propagazione di fiamma nelle applicazioni marine.

Risparmio di Carburante fino a una Tonnellata al Giorno

Uno studio indipendente condotto da GSR Services GmbH conferma il risparmio di peso, la riduzione del consumo di carburante e i vantaggi in termini di emissioni di CO2 offerti dai sistemi per pavimentazioni flottante ultraleggeri Sika. Confrontando i dati di una particolare nave da crociera con 17.023 m2 di pavimenti flottante, rispetto a un pavimento galleggiante Litosilo Steel esistente del peso di 48,1 kg/m2, è emerso che il sistema Ultra-Light Floating Floor ha contribuito a una riduzione del 0,41% del consumo di gasolio marino (MGO), l'equivalente di più di una tonnellata di combustibile al giorno. Lo stesso calcolo effettuato utilizzando gas naturale liquido (GNL) ha determinato una riduzione di 0,8 tonnellate di combustibile al giorno. A seconda del tipo di carburante utilizzato, si tratta di una riduzione giornaliera delle emissioni di CO2 nell'intervallo da una a tre tonnellate.

Trasporto e Installazione Efficienti

Rispetto ai tradizionali sistemi per pavimentazioni flottanti in acciaio, i sistemi ultraleggeri di Sika offrono vantaggi significativi in termini di trasporto e installazione. I pannelli in alluminio ultraleggeri, di appena un terzo del peso per area di pavimentazione rispetto al pavimento in acciaio galleggiante, contribuiscono a un notevole risparmio di carburante e tempo nel trasporto e sono molto più semplici da caricare a bordo della nave. Inoltre, i pannelli sono facili da assemblare con un semplice sistema di linguetta e scanalatura, che è incollato in cima alle strisce di acciaio che sono posizionate su uno strato di lana minerale da 50 mm.

Progettato per Prestazioni Elevate

Come tutte le innovazioni Sika, il sistema per pavimentazioni flottante ultraleggere Sikafloor® Marine Ultralight è stato progettato e testato per garantire prestazioni ottimali. Le cabine prefabbricate, i rivestimenti e le pareti divisorie, i soffitti e i mobili possono essere tutti installati a bordo direttamente sui pavimenti flottante, che hanno una resistenza alla compressione e una rigidità sufficienti a sostenere il carico dell'installazione. Infatti, prove indipendenti di carico di rollio della cabina, eseguite con più di 2.500 kg senza deformazione, confermano la resistenza e la durata del sistema.

Andare Oltre con Sika

L'innovativa soluzione per pavimentazioni flottanti ultraleggere di Sika rappresenta un significativo passo avanti nel percorso verso una costruzione navale più sostenibile. La riduzione drastica del consumo di carburante e di energia della nave, riduzione delle emissioni di CO2 nella struttura e nella catena di approvvigionamento e il risparmio nel tempo e fatica nell’installazione, rendono la soluzione Sika di nuova generazione rispetto alle traduzionali pavimentazioni flottante. Con la continua evoluzione del settore, Sika continua a impegnarsi a guidare la strada insieme ai clienti, offrendo soluzioni avanzate migliori per l'ambiente e per la vostra azienda.

In che modo possiamo contribuire a far progredire la vostra azienda?

icon showing a ship or boat for Marine

I servizi Sika per le pavimentazioni Marine includono:

  • Consulenza: Supporto e consulenza per la selezione dei prodotti
  • Test: Test di acustica, resistenza al carico e compatibilità del substrato
  • Report e approvazioni: Report di test per semplificare le approvazioni dei clienti finali
  • Reti: Collaborazione e connessioni con istituti di collaudo e partner di ingegneria e tecnologia locali
  • Ingegneria dei sistemi: Supporto alla progettazione, all'implementazione e alla messa in servizio del sistema

Il sistema per pavimentazioni flottante Sikafloor® Marine Ultra-Light consente:

  • Risparmi di peso di almeno 24 kg/m2
  • Risparmio di carburante da una a tre tonnellate al giorno
  • Sicurezza antincendio con certificazione A60
  • Pannelli per pavimenti riciclabili al 100%
  • Resistenza al carico fino a 2.500 kg senza deformazione