



Sikacryl®-620 Fire
0.0 (0)
Sikacryl®-620 Fire è un sigillante monocomponente, in dispersione acquosa, classificato resistente al fuoco
- Resistenza al fuoco secondo EN 1366-4 fino a 4 h
- Ottima lavorabilità
- Buona adesione su un’ampia gamma di sottofondi
- In dispersione acquosa
- Verniciabile
Impieghi
Sikacryl®-620 Fire è indicato per la sigillatura di giunti di raccordo classificati resistenti al fuoco, su supporti assorbenti e non assorbenti.Vantaggi
- Resistenza al fuoco secondo EN 1366-4 fino a 4 h
- Ottima lavorabilità
- Buona adesione su un’ampia gamma di sottofondi
- In dispersione acquosa
- Verniciabile
Packaging
Unipack (sacchetto) da 600 ml, in scatole da 20 pz.
Colore
Bianco
Dettagli Prodotto
SOSTENIBILITÀ
- Classificazione emissioni secondo VOC GEV-Emicode EC1PLUS, licenza
numero 7145/20.10.00 - Conformità con LEED v4 EQc 2: Materiali a bassa emissione
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Marcatura CE e Dichiarazione di Prestazioni basate sulla Valutazione Tecnica Europea ETA 20/1115. ETA rilasciato sulla base di EAD
350141-00-1106:2017 – Prodotti per la protezione antincendio e sigillatura antincendio – Giunti lineari e guarnizioni. - Rapporto di classificazione della reazione al fuoco EN 13501-1, Sikacryl®-620 Fire, Exova, rapporto n. 356703
- Rapporto di classificazione della resistenza al fuoco EN 13501-2, Sikacryl®-620 Fire, Exova, rapporto n. 343247B
- Test antincendio BS 476-20, Sikacryl®-620 Fire, Exova, Report 344546A
- Test trasmissione del suono secondo ISO 10140-2, Sikacryl®-620 Fire, SRL, rapporto n. C/22765/T03
- Prodotto UL iQ, XHBN.HW-S-0113 - Sistemi di giunzione, sistema N. HW-S-0113
- Certificato IMO MED D, Sikacryl®-620 Fire, DNV GL SE, n. MEDD00001VA
- Certificato IMO MED B, Sikacryl®-620 Fire, DNV GL SE, n. MEDB00005C6
Base chimica
Monocomponente acrilico in dispersione
Durata di conservazione
24 mesi dalla data di produzione per confezioni originali integre, sigillate e mantenute nelle corrette condizioni di immagazzinamento.
Condizioni di immagazzinamento
Sikacryl®-620 Fire deve essere conservato in ambiente asciutto e protetto dalla luce diretta del sole, a temperatura compresa tra +5°C e +25°C.
Densità
~1.65 kg/l | (ISO 1183-1) |
Temperatura di servizio
−25 °C min. / +70 °C max. (secco)
Progettazione dei giunti
Tutti i giunti devono essere preliminarmente progettati e dimensionati conformemente alle normative di riferimento.
Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale "Sika Passive Fire Protection Handbook".
Applicazione
Materiale di supporto
Tutti i giunti devono essere progettati e dimensionati conformemente alle normative di riferimento.
Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale "Sika Passive Fire Protection Handbook".
Tixotropia
~1 mm (profilo da 20 mm, +50 °C) | (ISO 7390) |
Temperatura ambiente
+5 °C min. / +30 °C max.
Temperatura del substrato / supporto
+5 °C min. / +30 °C max.
almeno 3°C sopra il punto di rugiada
Indice di indurimento
~2 mm/24 ore (+23 °C / 50% U.R.) | (CQP 049-2) |
Tempo di formazione della pellicola
~15 min. (+23 °C / 50% U.R.) | (CPQ 019-1) |
PREPARAZIONE DEL SUBSTRATO / SUPPORTO
Il substrato deve essere pulito e asciutto, compatto, omogeneo, esente da tracce di oli, grasso, sporco, parti friabili o in distacco. Sikacryl®-620 Fire aderisce senza primer e/o attivatori.
Metalli soggetti ad ossidazione (es.: ferro, acciaio, ecc.) devono preliminarmente essere protetti mediante specifici primer anticorrosivi.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutte le attrezzature immediatamente dopo l’uso con acqua. Il prodotto indurito (polimerizzato) può essere rimosso solo meccanicamente. Per la pulizia delle mani, usare Sika® Cleaner-350H Hand Wipes.