



Sikaflex®-111 Stick & Seal
0.0 (0)
Sikaflex®-111 Stick & Seal è un adesivo e sigillante multiuso, monocomponente, con ampio spettro di adesione e tenuta, che incolla e sigilla la maggior parte dei materiali da costruzione. Idoneo per uso interno ed esterno.
- Aderisce ad un'ampia varietà di substrati senza pre-trattamento superficiale
- Aderisce su calcestruzzo umido
- Compatibile con numerosi supporti, EPS/XPS e materiali edili
- Compatibile con la maggior parte dei supporti bituminosi
- Buona resistenza meccanica e alle intemperie
- Adesivo-sigillante con marcatura CE
Impieghi
Adesivo per incollare la maggior parte dei componenti e materiali da costruzione come:- calcestruzzo
- muratura
- la maggior parte delle pietre
- ceramica
- legno
- metallo
- vetro
- materie plastiche come PVC, PA, PET ed EPS / XPS
Vantaggi
- Aderisce ad un'ampia varietà di substrati senza pre-trattamento superficiale
- Aderisce su calcestruzzo umido
- Compatibile con numerosi supporti, EPS/XPS e materiali edili
- Compatibile con la maggior parte dei supporti bituminosi
- Buona resistenza meccanica e alle intemperie
- Adesivo-sigillante con marcatura CE
Packaging
Cartucce da 290 ml, 12 cartucce per scatola
Colore
Bianco, grigio cemento, marrone e nero
Dettagli Prodotto
SOSTENIBILITÀ
- Conforme a LEED v4 EQc 2: Materiali Basso-Emissivi
- Classificazione emissioni di VOC: GEV-EMICODE EC 1PLUS
- Classificazione delle emissioni di VOC dei materiali da costruzione RTS M1
- Classe A+ secondo Regolamento Francese sulle emissioni di VOC
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Marcatura CE e DoP secondo EN 15651-1 - Sigillanti per uso non strutturale nei giunti di edifici - Elementi di facciata: Classe F EXT-INT CC 20HM
Base chimica
Polimero a terminazione silanica
Durata di conservazione
12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di immagazzinamento
Il prodotto deve essere conservato in confezioni sigillate originali, non aperte e non danneggiate, in condizioni asciutte a temperature comprese tra + 5 °C e + 25 °C. Fare sempre riferimento alla confezione.
Densità
~1,40 kg/l | (ISO 1183-1) |
Durezza Shore A
~36 (dopo 28 giorni) | (ISO 868) |
Resistenza a trazione
~1,5 N/mm2 | (ISO 37) |
Modulo di elasticità secante
~0,65 N/mm2 a 60 % di allungamento (23 °C) | (ISO 8339) |
Recupero elastico
~75 % | (ISO 7389) |
Resistenza alla propagazione della lacerazione
~4,5 N/mm | (ISO 34) |
Temperatura di servizio
−50 °C min. / +80 °C max.
Progettazione dei giunti
La larghezza del giunto deve essere progettata per rispettare la capacità di movimento del sigillante. Generalmente la larghezza del giunto deve essere ≥ 6 mm e ≤ 20 mm. Deve essere adottato un rapporto tra larghezza e profondità di ~ 2 : 1.
I giunti ≤ 10 mm di larghezza servono per il controllo delle fessurazioni da ritiro e quindi non soggetti a movimento.
Per giunti di larghezza maggiore contattare il Servizio Tecnico
Applicazione
Materiale di supporto
Utilizzare cordoni fondo giunto in polietilene espanso a cellule chiuse.
Tixotropia
0 mm (profilo da 20 mm, 23 °C) | (ISO 7390) |
Temperatura ambiente
+5 °C min. / +40 °C max.
Temperatura del substrato / supporto
+5 °C min. / +40 °C max., min. 3 °C superiore alla temperatura del punto di rugiada
Indice di indurimento
~3 mm/24 h (23 °C / 50 % U.R.) | Procedura Qualità Sika Corporate (CQP 049-2) |
Tempo di formazione della pellicola
~35 min (23 °C / 50 % U.R.) | (CQP 019-1) |
Resa
Incollaggio | |
Resa 1 cartuccia da 290 ml | Dimensione |
~100 punti | Diametro = 30 mm Spessore = 4 mm |
~15 m cordoni | Diametro cordoli = 5 mm (~20 ml per metro lineare) |
Sigillatura | ||
Larghezza giunto mm | Profondità giunto mm | Lunghezza giunto metri lineari con una cartuccia da 290 ml |
10 | 10 | 2,9 |
15 | 12 | 1,6 |
20 | 17 | 0,9 |
ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE
PREPARAZIONE DEL SUBSTRATO / SUPPORTO
Il substrato deve essere sano, pulito, asciutto e privo di contaminanti quali sporco, olio, grasso, lattime di cemento, vecchi sigillanti e rivestimenti poco aderenti che potrebbero influire sull'adesione dell'adesivo/sigillante. Il substrato deve avere una resistenza sufficiente per gestire le sollecitazioni indotte dal sigillante durante il movimento. È possibile utilizzare tecniche di rimozione come spazzolatura, levigatura o altri strumenti meccanici idonei. Tutta la polvere, il materiale sfuso e friabile deve essere completamente rimosso da tutte le superfici prima dell'applicazione di qualsiasi attivatore, primer o adesivo/sigillante. Per un'adesione ottimale, durabilità delle giunzioni e applicazioni critiche ad alte prestazioni, è necessario seguire le seguenti procedure di primerizzazione e/o pre-trattamento:
Supporti non porosi
Per alluminio, alluminio anodizzato, acciaio inox, acciaio zincato, metalli verniciati a polvere, piastrelle smaltate o PVC rigido, irruvidire leggermente la superficie con un tampone abrasivo fine. Pulire e trattare con Sika®Aktivator-205 usando un panno pulito.
Prima di eseguire l’incollaggio/la sigillatura, attendere un tempo di asciugatura di almeno 15 minuti (massimo 6h).
Metalli come rame, ottone, zinco-titanio, ecc. devono essere puliti e trattati con Sika®Aktivator-205 usando un panno pulito. Dopo un tempo di asciugatura di almeno 15 minuti (massimo 6h), applicare a pennello Sika®Primer-3N. Prima di eseguire l’incollaggio/la sigillatura, attendere un tempo di asciugatura di almeno 30 minuti (massimo 8 h).
Supporti porosi
Sottofondi porosi come calcestruzzo, calcestruzzo aerato, intonaci e malte cementizi, mattoni, ecc. devono essere trattati con Sika®Primer-3 N, applicato a pennello.
Prima di eseguire l’incollaggio/la sigillatura attendere un tempo di asciugatura di almeno 30 minuti (massimo 8 h).
Per consigli e istruzioni più dettagliate, contattare il Servizio Tecnico Sika.
Note: I primer sono promotori di adesione. Essi non sostituiscono in alcun modo la corretta pulizia della superficie e non ne migliorano significativamente la sua resistenza. I primer migliorano le prestazioni adesive del giunto sigillato.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli strumenti e l'attrezzatura di applicazione immediatamente dopo l'uso con Sika® Remover-208. Una volta indurito, il materiale può essere rimosso solo meccanicamente.
Per la pulizia della pelle usare Sika® Cleaner-350 Wipes..