2024
Solare

 

Scopri come gli adesivi Sika strutturali a rapida polimerizzazione stanno facendo progredire l'industria solare.

Sono eleganti, robusti e invisibili. Una nuova generazione di potenti pannelli solari integrati nel tetto è qui! Disponibili in una vasta gamma di stili, colori e texture, questi pannelli solari richiedono anche un incollaggio rapido, forte e automatizzato. È una sfida che Sika sta affrontando anche attraverso partnership strategiche con i produttori di tetti solari, ottimizzando i processi di produzione per soddisfare i rigorosi standard locali.

Il Rinascimento Solare: Una nuova Era di Efficienza e Stile

L'industria solare sta vivendo una rinascita globale. Questo è stato determinato da un'impressionante riduzione dei costi del 80% nell'ultimo decennio, da progressi nella tecnologia delle celle solari e da incentivi governativi che promuovono la sostenibilità e una bassa impronta di CO2. Oggi i pannelli solari sono comuni nei quartieri di tutto il mondo. Per emergere in questo mercato relativamente uniforme, i produttori di coperture solari cercano soluzioni innovative che li rendano riconoscibili. Potranno distinguersi coloro che riusciranno a combinare prestazioni di potenza elettrica fotovoltaica (PV) all’avanguardia, certificazioni importanti e metodi di produzione semplificati.

Unlock Innovative Solar Solutions with Sika Adhesive Technologies

Partnership Strategiche con i Pionieri del Settore Solare

Sika ha stretto partnership strategiche con una nuova generazione di Produttori solari OEM. Alcune sono imprese locali europee con aspirazioni di espansione globale. Altri sono player di spicco. Quando si tratta di sigillanti e adesivi, cercano collaboratori lungimiranti in grado di aiutarli a navigare nel mondo dell'incollaggio automatizzato. Tutti desiderano offrire prodotti durevoli e ad alte prestazioni conformi alle certificazioni e alle normative locali pertinenti.

Elegante, Resistente e Discreto

All’incrocio tra ingegno architettonico e responsabilità ambientale si trova il Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Questo concetto ha guadagnato ampia attenzione nel 2016, quando Tesla ha collaborato con SolarCity per introdurre tegole solari più eleganti. Tuttavia, le origini dei pannelli solari integrati nel tetto possono essere fatte risalire al 2005 e ad un brevetto della NASA. L'idea generale è quella di riprendere i materiali di copertura convenzionali offrendo allo stesso tempo un'alternativa più raffinata ed esteticamente gradevole alla gamma standard di telai in alluminio, supporti rettangolari e tradizionali sistemi fotovoltaici collegati agli edifici (BAPV).

Costruire Fiducia con i Produttori di Tetti Solari

Sebbene i pannelli solari integrati nel tetto rappresentino un'innovazione relativamente recente, Sika è da decenni un partner di fiducia per il settore solare. Questa collaborazione coinvolge tutto, a partire dalla vasta esperienza di ricerca e sviluppo nell'incollaggio di sigillanti, dall’automazione sino alla semplificazione del processo di applicazione per diversi prodotti fotovoltaici (PV). Un recente cliente ha fornito una testimonianza, sottolineando che la scelta di Sika andava oltre un adesivo specifico; comprendeva la capacità dell'azienda di supportare tutte le fasi del progetto in modo completo. Dalla progettazione iniziale alla prototipazione, alla convalida e alla produzione su larga scala, i contributi di Sika si sono estesi alle soluzioni di automazione, alla selezione dei macchinari e al conseguimento della certificazione completa attraverso filiali locali in più mercati.

Sostenibile Sotto ogni Aspetto

In un altro caso interessante, un cliente olandese desiderava produrre pannelli solari integrati “tutto vetro” per il tetto per soddisfare una vasta gamma di requisiti difficili. Questi pannelli dovevano impedire l'ingresso di umidità, ridurre al minimo il rischio di micro-crepe e avere proprietà non combustibili.

Inoltre, sono stati progettati con una finitura opaca per integrarsi perfettamente nella struttura del tetto, mantenendo al contempo l'invisibilità del sistema di montaggio.

Prestazioni Elevate con una Doppia Missione

Questi pannelli solari integrati nel tetto ad alte prestazioni avevano un duplice obiettivo. In primo luogo, dovevano fondersi nel design architettonico, diventando parte integrante dell'estetica e fornendo al contempo prestazioni elettriche paragonabili a quelle dei pannelli solari standard. La loro applicazione si è estesa a una vasta gamma di case di nuova costruzione nell'Europa centrale.

Al di là della loro integrazione visiva, ci si aspettava che resistessero allo sporco, all'acqua e alla grandine (fino a 9 cm di dimensioni), senza decadimento delle prestazioni. Dovevano inoltre offrire una facile rimozione in caso di necessità.

Questo caso è stato particolarmente impegnativo in quanto ha significato trovare un delicato equilibrio tra estetica, conversione ottimale dell'energia e funzionalità complessiva dell'edificio.

Soluzione Adesiva Strutturale a Polimerizzazione Rapida

Per far fronte a questa sfida, gli ingegneri di Sika hanno consigliato Sikasil® AS-785, un adesivo e sigillante siliconico strutturale industriale bicomponente ad alta velocità con una comprovata esperienza di oltre 20 anni. Questo adesivo è stato appositamente progettato per un incollaggio rapido e automatico, offrendo durata e proprietà di adesione eccezionali su una varietà di substrati. Questi includono alluminio, materiali ceramici, vetro, metalli e plastica.

Un vantaggio notevole del sistema bicomponente risiede nella velocità di indurimento. A differenza dei sistemi monocomponenti che richiedono un tempo significativamente più lungo (molte ore) per l'indurimento prima che le parti unite vengano spostate in ulteriori fasi di lavorazione, Sikasil® AS-785 si indurisce in pochi minuti. Ciò accelera il processo di produzione generale e migliora l'efficienza, contribuendo in ultima analisi a una maggiore produttività e a tempi di consegna più rapidi.

Tolleranza di Temperatura Eccezionale

Inoltre, Sikasil® AS-785 mantiene costantemente le sue prestazioni di incollaggio in un'ampia gamma di temperature, resistendo a temperature basse fino a - 40 °C e alte fino a 150 °C. Viene fornito con una comprovata esperienza di durata eccezionale, anche nelle condizioni ambientali più difficili.

Contribuire allo Standard per l'Incollaggio Strutturale e le Prestazioni FV

Sikasil® AS-785 stabilisce un punto di riferimento per le prestazioni strutturali, soddisfacendo i requisiti più rigorosi degli adesivi per vetri strutturali definiti nell'EOTA ETAG n. 002. Inoltre, soddisfa le rigorose procedure di test e valutazione richieste dalle norme IEC 61646 e IEC 61215. Questo impegno garantisce la massima qualità, sicurezza e prestazioni dei pannelli solari integrati nel tetto, garantendo la loro capacità di sopportare condizioni reali e di soddisfare o superare costantemente i livelli di prestazioni previsti per tutta la loro vita operativa.

Supporto Completo

I Technical Competence Center di Sika lavorano in collaborazione strategica con i clienti per contribuire a ridurre i costi di produzione, migliorare l'affidabilità dei prodotti, migliorare l'estetica e garantire tempi di consegna rapidi. Allo stesso tempo, i nostri team di assistenza tecnica operano nelle immediate vicinanze dei nostri clienti, fornendo supporto rapido e affidabile durante tutto il processo di sviluppo delle applicazioni tecniche.

Progresso Pionieristico nel Settore Solare

In sintesi, i pannelli solari integrati nella copertura rappresentano l’emblema dell’utilizzo dell'energia solare in modo elegante, discreto e architettonicamente accattivante. In questo contesto, Sika contribuisce a conseguire  un incollaggio efficace e semplificato che mantiene la sua integrità per 30 anni o più, confermandosi un catalizzatore trainante che spinge i progressi nel settore solare.

In che modo possiamo contribuire a far progredire la vostra azienda?

Sikasil® AS-785 offre una moltitudine di vantaggi:

  • Aumento della produttività: Polimerizza in pochi minuti rispetto ai sistemi monocomponenti, che possono richiedere diversi giorni, accelerando notevolmente il processo di produzione.
  • Adesione versatile: Questo adesivo mostra un'eccellente adesione a un'ampia gamma di substrati, garantendo un'adesione affidabile.
  • Ampia gamma di temperature: Sikasil® AS-785 mantiene le sue prestazioni da -40 °C a 150 °C, rendendolo adatto a varie condizioni ambientali.
  • Risparmio di manodopera: Eliminando la necessità di fissaggi meccanici, semplifica l'intero processo di assemblaggio, risparmiando tempo e costi di manodopera.
  • Strutturale ed elastico: Conforme a EOTA ETAG 002, soddisfa i requisiti strutturali ed elastici.
  • Durata: L'incollaggio con Sikasil® AS-785 può avere la durata della vita utile pannelli solari integrati nel tetto, contribuendo a un'affidabilità a lungo termine.
  • Tecnologia comprovata: Con una tradizione di prestazioni di oltre 20 anni, Sikasil® AS-785 si basa su una tecnologia comprovata.

 

L'integrazione di Sikasil® AS-785 nei processi di assemblaggio dei pannelli solari può portare a una maggiore efficienza, a una maggiore durata e a una maggiore sostenibilità, contribuendo in modo significativo al progresso continuo dell'industria solare.

I centri di competenza tecnica Sika offrono una gamma completa di servizi per il settore solare, dalla progettazione allo sviluppo dei prodotti fino all'implementazione. Ecco un riepilogo:

  • Consulenza: I clienti possono trarre vantaggio dalla guida di esperti nella scelta dei prodotti Sika più adatti per i loro progetti solari specifici. La disponibilità di un referente dedicato garantisce un'assistenza personalizzata durante tutto il progetto.
  • Test: Sono disponibili servizi di test rigorosi per valutare la resistenza dell'incollaggio, le prestazioni in diverse condizioni di temperatura e la compatibilità dei componenti. Questi test sono fondamentali per garantire l'affidabilità e la longevità dei prodotti e delle soluzioni solari.
  • Certificazione di prodotti/sistemi: Sika offre supporto per ottenere approvazioni e certificazioni di terze parti per prodotti o sistemi. Queste certificazioni servono come verifica indipendente che il prodotto o il sistema soddisfi gli standard stabiliti in termini di prestazioni, qualità e sicurezza.
  • Reti: La vasta rete di Sika, che comprende collaborazioni con istituti di collaudo e partner tecnici e tecnologici locali, fornisce ai clienti risorse preziose per migliorare le loro soluzioni solari.
  • Ingegneria dei sistemi: L'esperienza di Sika si estende all'ingegneria dei sistemi, offrendo supporto alla messa in servizio e assistenza per migliorare i processi di produzione per una maggiore efficienza.

 

Questi servizi contribuiscono collettivamente al successo dei progetti solari, garantendo che i prodotti e i sistemi soddisfino gli standard del settore, funzionino in modo ottimale e siano costruiti per durare nel tempo