Fondazioni
Sika®-1
ADDITIVO IMPERMEABILIZZANTE PER MALTE A PRESA NORMALE Sika-1 è un idrofugo di massa che, riducendo sensibilmente le porosità, permette di ottenere malte cementizie compatte ed altamente impermeabili all'acqua, anche di controspinta, grazie a specifiche tecnologie di posa. Sika-1 si presenta sottoforma di liquido di colore giallo, da diluirsi preventivamente nell'acqua di impasto.
Utilizzo
L'idrofugo a presa normale Sika-1 è specifico per il confezionamento di malte cementizie per l'esecuzione di:
- impermeabilizzazioni rigide di strutture interrate in calcestruzzo o cemento armato, soggette a pressioni d'acqua positive e/o negative;
- strutture interrate o fuori terra in muratura di mattoni, muratura di pietrame, bolognini in cemento, laterizi in genere;
- confezionamento di piccoli manufatti cementizi con elevate caratteristiche di impermeabilità e resistenza alle intemperie.
Caratteristiche
- L'idrofugo a presa normale Sika-1 non altera i normali tempi di presa del cemento
- Esercita anche un effetto fluidificante che consente riduzioni del rapporto a/c a parità di consistenza e quindi migliora le caratteristiche ed in particolare la resistenza meccanica della malta cementizia
- Contribuisce a ridurre la formazione di efflorescenze e muffe
- Può essere applicato a mano o a macchina
- Viene applicato all'interno di strutture interrate e quindi è sempre accessibile per eventuali riparazioni.
Confezioni
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Schede Tecniche
Sika-1Sikalastic®-1K
Sikalastic®-1K è una malta impermeabilizzante monocomponente fibrorinforzata, a base di cementi modificati con speciali polimeri alcali-resistenti, con buona capacità di far da ponte sulla fessure. Sikalastic®-1K è idonea per l’applicazione a spatola, pennello, rullo e spruzzo.
Utilizzo
- Impermeabilizzazione e protezione flessibile di opere idrauliche in calcestruzzo, inclusi bacini, vasche, tubazioni, canali e serbatoi;
- Impermeabilizzazione di balconi, terrazze, piscine, bagni, docce, ecc. prima della posa di rivestimenti ceramici;
- Impermeabilizzazione e protezione di muri esterni interrati;
- Impermeabilizzazione interna di acqua in lieve controspinta, su muri e pavimentazioni di scantinati;
- Rivestimento protettivo flessibile per il rinforzo delle superfici in calcestruzzo, contro gli effetti dei sali disgelanti, degli attacchi da gelo-disgelo ed anidride carbonica; per il miglioramento della durabilità;
Caratteristiche
- Prodotto monocomponente, richiede solo aggiunta di acqua;
- Versatile nella miscelazione: consistenza variabile in base al tipo di applicazione scelta;
- Facile applicazione: spatola, rullo, pennello o spruzzo;
- Non cola: applicazione agevole anche su superfici verticali;
- Buona capacità di far da ponte sulle fessure;
- Ottima adesione su quasi tutti i tipi di substrato, incluso calcestruzzo, malta cementizia, pietra, ceramica (levigata) e muratura;
- Applicabile anche su substrati umidi;
- Idoneo al contatto con acqua potabile;
Confezioni
Sacchi da 20 kg
Schede Tecniche
Sikalastic -1KSikalastic®-152
MALTA CEMENTIZIA A RAPIDO INDURIMENTO PER IMPERMEABILIZZAZIONI FLESSIBILI E PROTEZIONE DEL CALCESTRUZZO
Sikalastic-152 è una malta bicomponente fibrorinforzata, a basso modulo elastico, a base di cementi modificati con speciali polimeri alcali-resistenti, contenente aggregati selezionati di fine granulometria ed additivi idonei per l’impermeabilizzazione sotto piastrella e per l'impermeabi-lizzazione di substrati in calcestruzzo soggetti a deformazioni flessionali. Sikalastic-152 è particolarmente idoneo per l’applicazione in ambienti umidi o in presenza di basse temperature.
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Malta cementizia bicomponente, fibrorinforzata, per protezione del calcestruzzo, conforme ai requisiti della EN 1504-2:2004. Principi 1, 2 e 8 - Metodi 1.3, 2.3, 8.3 della EN 1504-9:2008. Conforme all'appendice ZA Tabella ZA.1
Rasante cementizio bicomponente liquido (CM) per impermeabilizzazioni sotto piastrelle (incollate con un adesivo in classe C2, secondo la EN 12004) con capacità di crack bridging a basse temperature (-20°C) e idoneo al contatto con acqua clorata, conforme ai requisiti della EN 14891:2012 in classe CMO2P. Conforme all'appendice ZA Tabella ZA.1
DoP n° 02 07 01 01 002 0 000043 1026
Utilizzo
- Rivestimento protettivo flessibile e anti-carbonatazione delle superfici in calcestruzzo. Contro gli effetti dei sali disgelanti, degli attacchi da gelo-disgelo ed anidride carbonica; per il miglioramento della durabilità;
- Impermeabilizzazione e protezione di strutture idrauliche come bacini, serbatoi, piscine, tubazioni in calcestruzzo, vasche e canali;
- Impermeabilizzazione e protezione di muri esterni interrati;
- Impermeabilizzazione interna con acqua in lieve controspinta, su muri e pavimentazioni di scantinati;
- Impermeabilizzazione di terrazze e balconi caratterizzati da substrati in calcestruzzo o vecchie piastrelle prima della oposa di rivestimenti ceramici;
- Impermeabilizzazione di superfici esposte agli agenti atmosferici.
Caratteristiche
- Impermeabilizzazione flessibile e protezione del calcestruzzo mediante l’utilizzo di un unico prodotto;
- Idoneo per applicazioni anche in ambienti molto umidi;
- Applicabile su substrati lievemente umidi;
- Indurimento rapido (anche a bassa temperatura);
- Non cola: applicazione agevole anche su superfici verticali;
- Ottima capacità di far da ponte sulle fessure;
- Ottima adesione su quasi tutti i tipi di substrato, ad esempio calcestruzzo, malta cementizia, pietra, ceramica, mattoni e legno;
- Elevata resistenza ai sali disgelanti ed all’anidride carbonica.
Confezioni
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Schede Tecniche
Sikalastic-152Sikalastic®-156
Sikalastic®-156 è una malta bicomponente, a basso modulo elastico, a base di cementi modificati con speciali polimeri alcali-resistenti, contenente aggregati selezionati di fine granulometria ed additivi idonei per l’impermeabilizzazione sotto piastrella e l’impermeabilizzazione e protezione dei substrati cementizi soggetti ad elevate deformazioni flessionali ed elevata pressione idrostatica positiva.
Utilizzo
- Idoneo per la protezione contro l’ingresso (Principio 1, Metodo 1.3 della norma EN 1504-9:2008) Garantisce un’ottima barriera all’ingresso dell’anidride carbonica;
- Idoneo per il controllo dell’umidità (Principio 2, Metodo 2.3 della norma EN 1504-9:2008)
- Idoneo per l’aumento della resistività (Principio 8, Metodo 8.3 della norma EN 1504-9:2008)
- Impermeabilizzazione di superfici cementizie esposte agli agenti atmosferici e al contatto con acque di mare
- Rivestimento protettivo e anti-carbonatazione, flessibile di superfici cementizie anche danneggiate in seguito a ritiro di tipo plastico o idraulico
- Rivestimento flessibile di strutture cementizie, anche soggette a deformazioni di tipo flessionale
- Impermeabilizzazione di strutture idrauliche come bacini, serbatoi, piscine, tubazioni, ponti e canali, anche destinati ad immersione in acqua di mare;
- Impermeabilizzazione di terrazze e balconi caratterizzati da substrati in calcestruzzo o vecchie piastrelle prima della posa di rivestimenti ceramici;
- Impermeabilizzazione di opere idrauliche anche soggette ad elevata pressione idrostatica positiva e negativa.
Caratteristiche
- Elevata capacità di far da ponte sulle fessure
- Impermeabilizzazione flessibile senza l’obbligo di utilizzare rete
- Applicabile anche su substrati lievemente umidi
- Indurimento rapido
- Non cola; applicazione agevole anche su superfici verticali
- Ottima adesione su quasi tutti i tipi di substrato, ad esempio calcestruzzo, malta cementizia, pietra, ceramica, mattoni.
- Elevata resistenza ai sali disgelanti ed all’anidride carbonica
- Elevata resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici
Confezioni
Imballi predosati da 27,3 kg : comp. A (liquido): 6,3 kg; comp. B (polvere): 21 kg
Schede Tecniche
Sikalastic-156Sikalastic® Black
MEMBRANA iIIMPERMEABILIZZANTE ELASTICA A BASE BITUMINOSA ALL'ACQUA
Membrana monocomponente, a base bituminosa, tixotropica, in dispersione acquosa, impermeabile ed elastica anche a basse temperature, resistente agli agenti atmosferici ed ai ristagni di acqua.
NORMATIVE / CERTIFICAZIONI
Conforme a ETAG 005-2:2000
Conforme a EN15814:2013
Utilizzo
- Interventi di impermeabilizzazione a vista su coperture e terrazzi solo ispezionabili
- Riparazioni di impermeabilizzazioni esistenti, anche bituminose
- Rivestimento protettivo a vista per coperture metalliche e canali di gronda
- Impermeabilizzazione di strutture cementizie in genere
- Impermeabilizzazione di fondazioni e muri contro terra
- Incollaggio di pannelli isolanti su supporti cementizi
Caratteristiche
- Ottima resistenza agli agenti atmosferici
- Resistente ai ristagni di acqua
- Ottima adesione sulla maggior parte dei materiali edili
- Compatibile con superfici umide e molte materie plastiche (PVC, TPE, HDPE)
- Elevata flessibilità e resistenza alla fessurazione
- Rapido indurimento
- Durabilità conforme a ETAG 005-2: W2 (10 anni)
- Prodotto in dispersione acquosa
- Basso impatto ambientale
- Compatibile con l’armatura Sika Reemat Premium
Confezioni
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Schede Tecniche
Sikalastic BlackSikalastic®-835 I
Membrana liquida a base poliurea pura bicomponente, 100% residuo secco, impermeabile ed elastica, a rapidissimo indurimento, esclusivamente per applicazione a spruzzo con apposita macchina per bicomponenti a caldo.
Utilizzo
Impermeabilizzazione di coperture nuove e ripristino di coperture esistenti come:
- Esistenti guaine bituminose
- Lastrici solari
- Massetti di copertura
Rivestimento protettivo conforme a EN1504-2 per strutture in calcestruzzo come:
- Impalcati
- Ponti
- Gallerie
Impermeabilizzazione di strutture di contenimento idrico, metalliche e in calcestruzzo, come:
- Dighe
- Canali
- Vasche
- Serbatoi di sicurezza di impianti petrolchimici
- Condotte e tubazioni
Impermeabilizzazione di pavimentazioni, coperture carrabili e parcheggi.
Rivestimento per strutture scenografiche e decorative.
Caratteristiche
- Rapidissimo tempo d’indurimento
- Facilità di esecuzione di dettagli anche complessi e difficilmente accessibili
- Elevata elasticità (>250%)
- Ottima capacità di ponte su fessure (Classe A4 a 23°C /B3.1 a -20° EN1062-7)
- Alta resistenza all’impatto, all’abrasione ed al punzonamento
- Elevata resistenza chimica ad un ampia gamma di sostanze aggressive
- Applicabile a temperature comprese tra -15°C e +70°C
- Performante a temperature costanti comprese tra -30°C e +140°C
- Contenuto solido 100% senza VOC
- Applicabile sulla maggior parte dei materiali edili (calcestruzzo, metallo, guaina bituminosa, muratura e legno)
Colori
Liquido / RAL6010 (verde), RAL6020 (verde), RAL3009 (rosso), RAL7040 (grigio), RAL9005 (nero), altri colori su richiesta.
Confezioni
|
Schede Tecniche
Sikalastic-835 ISikalastic®-851
Sikalastic®-851 è una membrana liquida ibrida a base poliuretano / poliurea ibrida, colorata, 100% residuo secco, impermeabile ed elastica, a rapidissimo indurimento, moderatamente chimico resistente.
Utilizzo
Su calcestruzzo:
-
Impermeabilizzazione di impalcati da ponte in calcestruzzo sotto asfalto colato a caldo, certificata secondo BBA/HAPAS, testata in accordo alla ETAG 033
-
Impermeabilizzazione di strutture destinate a immersione
-
Impermeabilizzazione per sistemi "cut & cover"
- Impermeabilizzazione di passerelle e balconi
- Impermeabilizzazioni di pavimenti e parcheggi
- Contenimento acque in centrali elettriche
- Rivestimenti di Serbatoi, bacini e vasche di sicurezza in impianti di trattamento di acque di scarico
Su acciaio:
- Rivestimento pianali di autocarri
Caratteristiche
- Tempi di reazione ed indurimento molto rapidi;
- Messa in opera quasi immediata;
- Applicabile a temperature comprese tra +10°C e +50°C;
- Performante a temperature costanti da -30°C a +100°C;
- Eccellenti proprietà di crack-bridging;
- Moderatamente chimico resistente;
- Buona resistenza all'abrasione;
- Non resiste ai raggi UV
Confezioni
|
Schede Tecniche
Sikalastic-851SikaSwell® P Profiles
PROFILATI IDROESPANSIVI PER IMPERMEABILIZZAZIONE Profilati sigillanti che a contatto con acqua rigonfiano di volume, occludendo vuoti e porosità in riprese di getto tra calcestruzzo e materiali diversi.
Utilizzo
in funzione del tipo di profilato, si possono sigillare:
- Giunti di costruzione, es. in elementi prefabbricati;
- Riprese di getto per tubazioni attraverso muri e solette;
- Attraversamenti di qualsiasi tipo attraverso il calcestruzzo;
- Giunti a segmenti per gallerie.
Caratteristiche
- Rigonfia a contatto con l’acqua
- Resiste permanentemente all’acqua, nessuna disgregazione o dilavamento
- Con pellicola protettiva che ne impedisce un prematuro rigonfiamento
- Facile da applicare
- Ideale per combaciare con qualsiasi dettaglio costruttivo
- Resistente all’acqua
- Non sono richiesti tempi di indurimento o saldature
- Può essere applicato su substrati differenti
- Gamma diversificata di sezioni per le diverse esigenze
- Nessun tempo di attesa tra la posa del profilato e il getto di calcestruzzo
Confezioni
Consulltare la Scheda Dato Prodotto in vigore
Schede Tecniche
SikaSwell-PSikaSwell® A
PROFILATI IDROESPANSIVI PER IMPERMEABILIZZAZIONE Profilati a base acrilica che espandono a contatto con acqua.
Utilizzo
In funzione del tipo di profilo, è possibile sigillare:
- Giunti di costruzione
- Riprese di getto per tubazioni attraverso muri e solette
- Zone di contatto tra differenti materiali, es. calcestruzzo e acciaio
Caratteristiche
- Facile applicazione
- Applicabile su diverse tipologie di sottofondi
- Economico
- Espansione sia a contato con acqua distillata che a contatto con acqua di mare
- Resistente all’acqua ed a molte altre sostanze chimiche
- Nessuna saldatura richiesta
- Non occorre attendere l’indurimento del prodotto per il getto di calcestruzzo
- Disponibili diverse tipologie e dimensioni in base alle esigenze
- Nessun dilavamento/perdita di coesione di massa
Confezioni
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Schede Tecniche
SikaSwell ASikaSwell® S-2
PROFILO ESTRUDIBILE IDROESPANDENTE PER LA TENUTA IDRAULICA DEI GIUNTI DI RIPRESA. SikaSwell-S2 è un profilo per l’impermeabilizzazione dei giunti di ripresa di getto del calcestruzzo da estrudere in opera mediante le comuni pistole per sigillanti professionali. SikaSwell-S2 se posto a contatto con acqua e soluzioni acquose è in grado di aumentare il proprio volume. Tale proprietà, unitamente alla capacità di adattarsi alle irregolarità del sottofondo durante la posa in opera, assicura l’impermeabilizzazione delle riprese di getto tra calcestruzzo fresco e indurito. SikaSwell-S2 viene fornito in sacchetti da 600 ml cilindrici sottovuoto e in cartucce da 300 ml.
Utilizzo
SikaSwell-S2 è un profilo estrudibile idoneo per impermeabilizzare giunti di ripresa di manufatti prefabbricati o gettati in opera nelle costruzioni civili ed industriali. in particolare:
- collegamento dei getti realizzati nelle diverse fasi di edificazione delle opere edili
- raccordo tra vecchie e nuove strutture
- raccordo tra pozzi e condotte
- con sistemi complessi d’armatura che non consentono l’impiego dei normali profilati in PVC
- giunti tra materiali differenti
- giunto tra conci prefabbricati per gallerie
- guarnizione di tenuta sui ferri di richiamo per evitare la penetrazione localizzata dell’acqua all’interno dei manufatti.
Caratteristiche
- SikaSwell-S2 è un prodotto estremamente affidabile e, grazie ad una grande semplicità di applicazione, offre risultati sicuri, rapidi ed economici
- ha un costo in opera estremamente competitivo rispetto ad altre soluzioni per ripresa di getto
- si applica velocemente e semplicemente
- non è dilavabile dall’acqua in pressione
- rigonfia a contatto con l’acqua assicurando una perfetta tenuta
- può essere applicato su sottofondi irregolari o con geometrie costruttive complesse
- mantiene nel tempo le caratteristiche espansive
Confezioni
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Schede Tecniche
SikaSwell-S2SikaProof® A-05
SISTEMA IMPERMEABILE A BASE FPO TOTALMENTE INCOLLATO PER FONDAZIONI E STRUTTURE INTERRATE
SikaProof A è un sistema impermeabile con manto sintetico composito, autoadesivo, totalmente e permanentemente incollato, per strutture in calcestruzzo armato. E’ composto da un manto strutturato a base di poliolefine (FPO),preaccoppiato ad una griglia sigillante e ad un feltro in non tessuto. SikaProof A è applicato a freddo, senza l’ausilio di calore o fiamme libere, prima della posa dell’armatura in acciaio e del successivo getto in calcestruzzo.
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Dichiarazione di Prodotto EN 13967 - Membrane flessibili per impermeabilizzazione
di fondazioni e strutture interrate
Utilizzo
SikaProof A è utilizzato per impermeabilizzazioni antiumido, protezione del cemento e per impermeabilizzazioni di fondazioni ed altre strutture interrate in calcestruzzo in presenza di acqua di falda. Idoneo per:
- Strutture interrate orizzontali in c.a.
- Strutture interrate verticali in c.a. realizzate con cassaforme singola o doppia
- Rifodere interne di locali esistenti
- Ampliamenti di strutture esistenti
- Strutture prefabbricate in c.a.
Caratteristiche
- Applicazione a freddo (no saldature ad aria calda o a fiamma), prima del getto in C.A. della struttura
- Totalmente e permanentemente incollato alla struttura in calcestruzzo armato
- Nessuna migrazione laterale dell’acqua tra struttura in c.a. e manto
- Elevata tenuta all’acqua comprovata secondo diverse normative internazionali
- Facilità di installazione: giunzioni totalmente incollate (nessuna saldatura)
- Temporanea resistenza agli agenti atmosferici ed ai raggi UV durante i lavori di costruzione
- Resistenza all’invecchiamento
- Elevata flessibilità e capacità di far ponte sulle fessure (crack-bridging)
- Resistenza agli agenti naturali aggressivi presenti nell’acqua di falda e nel suolo
- Può essere utilizzato in combinazione con altri sistemi impermeabili Sika approvati, quali manti Sikaplan WT a base di poliolefine flessibili FPO e sistema Sikadur-Combiflex SG per sigillatura giunti a base di poliolefine flessibili FPO
Confezioni
Vedi scheda tecnica
Schede Tecniche
SikaProof A - SistemaSikaProof® P-1201 System
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO A BASE DI FPO, AUTO-ADESIVO, TOTALMENTE INCOLLATO POST-GETTO, PER FONDAZIONI ED ALTRE STRUTTURE INTERRATE SikaProof P-12 è un sistema impermeabile composito, auto-adesivo, totalmente incollato, post-getto per strutture in calcestruzzo armato, costituito da un manto sintetico a base di poliolefina flessibile (FPO), prelaminato con uno strato di sigillante adesivo, che lo rende auto-adesivo. SikaProof P-12 è applicato a freddo, post-getto, senza ausilio di aria calda o fiamme libere, grazie ad una semplice procedura di incollaggio su strutture in calcestruzzo indurito. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Dichiarazione di Prodotto secondo norma EN 13967:2012 - Membrane flessibili per impermeabilizzazione di fondazioni e strutture interrate (tipo A&T)
- Test di funzionamento secondo normativa tedesca,laboratorio Wissbau, Essen Germania
- Test di funzionamento secondo norma ASTM D 5385 mod. (resistenza alla migrazione laterale di acqua)
Utilizzo
Anti-umido, impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo per fondazioni e altre strutture interrate.
- Solette orizzontali a copertura di strutture interrate
- Muri verticali
- Ampliamento di strutture esistenti
- Strutture prefabbricate
Caratteristiche
- Applicazione a freddo, auto-adesivo (non necessita di fiamme libere o aria calda)
- Totalmente e permanentemente incollato al calcestruzzo armato
- Nessuna migrazione laterale di acqua tra calcestruzzo e sistema impermeabile
- Elevata tenuta all'acqua, comprovata secondo diverse normative internazionali
- Facilità d'installazione: giunzioni totalmente incollate (non necessita saldatura)
- Temporanea resistenza agli agenti atmosferici ed ai raggi UV durante i lavori di costruzione
- Resistenza all'invecchiamento
- Elevata flessibilità e capacità di far ponte sulle fessure (crack-bridging)
- Resistenza agli agenti naturali aggressivi presenti nell’acqua di falda e nel suolo
- Può essere combinato con altri sistemi approvati Sika di impermeabilizzazione e trattamento giunti
Schede Tecniche
SikaProof P-12Sikaplan® WP 1100-15 HL
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO - STRUTTURE INTERRATE Sikaplan WP 1100-15HL è un manto impermeabile sintetico omogeneo a base di polivinilcloruro (PVC-P), con strato segnaletico dello spessore di 0,6 mm. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Dichiarazione di Prodotto EN 13967 – Membrane flessibili per impermeabilizzazione – Membrane di materiale plastico e di gomma per struttureinterrate.
Utilizzo
Sikaplan WP 1100-15HL è un manto flessibile per l’impermeabilizzazione di:
- Strutture interrate
Caratteristiche
- Resistenza all’invecchiamento
- Resistenza a trazione ed allungamento a rottura ottimizzati
- Resistenza alla penetrazione delle radici
- Resistenza al contatto continuo con acqua a temperatura massima +30 °C
- Stabilità dimensionale
- Non contiene plastificanti DEPH (DOP)
- Flessibilità alle basse temperature
- Saldabile per termofusione ad aria calda
- Applicabilità su supporti umidi
- Idoneità al contatto con acqua dolce silicea (PH basso aggressivo per il calcestruzzo)
- Non resistente al bitume
Colori
Vedi scheda tecnicaConfezioni
Vedi scheda tecnicaSikaplan® WP 1100-20 HL
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO - STRUTTURE INTERRATE Sikaplan WP 1100-20HL è un manto impermeabile sintetico omogeneo a base di polivinilcloruro (PVC), con strato segnaletico dello spessore di 0,6 mm. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Dichiarazione di Prodotto EN 13967 – Membrane flessibili per impermeabilizzazione – Membrane di materiale plastico e di gomma per strutture interrate.
Utilizzo
Sikaplan WP 1100-20HL è un manto flessibile per l’impermeabilizzazione di:
- Strutture interrate in presenza di acqua di falda (EN 13967)
- Tunnel e strutture interrate (EN 13491)
Caratteristiche
- Resistenza all’invecchiamento
- Resistenza a trazione ed allungamento a rottura ottimizzati
- Resistenza alla penetrazione delle radici
- Resistenza al contatto continuo con acqua a temperatura massima +30 °C
- Stabilità dimensionale
- Non contiene plastificanti DEPH (DOP)
- Flessibilità alle basse temperature
- Saldabile per termofusione ad aria calda
- Applicabilità su supporti umidi
- Idoneità al contatto con acqua dolce silicea (PH basso aggressivo per il calcestruzzo)
- Non resistente al bitume
Colori
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Confezioni
Vedi scheda tecnicaSikaplan® WP 1100-30 HL
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO - STRUTTURE INTERRATE Sikaplan WP 1100-30HL è un manto impermeabile sintetico omogeneo a base di polivinilcloruro (PVC), con strato segnaletico dello spessore di 0,6 mm. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Dichiarazione di Prodotto EN 13967 – Membrane flessibili per impermeabilizzazione – Membrane di materiale plastico e di gomma per strutture interrate.
Utilizzo
Sikaplan WP 1100-30HL è un manto flessibile per l’impermeabilizzazione di:
- Strutture interrate in presenza di acqua di falda (Fondazioni - EN 13967)
- Tunnel e strutture interrate (EN 13491)
Caratteristiche
- Resistenza all’invecchiamento
- Resistenza a trazione ed allungamento a rottura ottimizzati
- Resistenza alla penetrazione delle radici
- Resistenza al contatto continuo con acqua a temperatura massima +30 °C
- Stabilità dimensionale
- Non contiene plastificanti DEPH (DOP)
- Flessibilità alle basse temperature
- Saldabile per termofusione ad aria calda
- Applicabilità su supporti umidi
- Idoneità al contatto con acqua dolce silicea (PH basso aggressivo per il calcestruzzo)
- Non resistente al bitume
Colori
Vedi scheda tecnicaConfezioni
Vedi scheda tecnicaSikaplan® WT 1200-16 C
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO Sikaplan WT 1200-16C è un manto impermeabile con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO). CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Conforme alla norma di prodotto EN 13967
Utilizzo
Manto flessibile non resistente ai raggi UV, per impermeabilizzazione di:
- tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione.
Caratteristiche
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Elevato carico e allungamento a rottura
- Non resistente ai raggi UV (resistente ai raggi UV solo durante le operazioni di posa)
- Resistente alle radici e all’attacco microbiologico
- Resistente ai sali naturali, acidi e alcalini presenti nelle acque di falda
- Ellevata resistenza agli impatti e danni meccanici
- Elevata stabilità dimensionale
- Elevata flessibilità a freddo
- Eccellente saldabilità
- Adatto al contatto con acque silicee (aggressive per la superficie del calcestruzzo)
- Può essere installato su supporti e sottofondi umidi
- Elevato profilo ecologico (non contiene sostanze volatili)
Colori
Vedi scheda tecnicaConfezioni
Vedi scheda tecnicaSchede Tecniche
Sikaplan WT 1200-16CSikaplan® WT 1200-20 C
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO
Sikaplan WT 1200-20C è un manto impermeabile con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO).
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Conforme alla norma di prodotto EN 13491
Conforme alla norma di prodotto EN 13967
Utilizzo
Manto flessibile per impermeabilizzazione, non resistente ai raggi UV, per:
- impermeabilizzazione di tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione (EN 13967)
- Tunnel e impermeabilizzazione di tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione ( EN 13491)
Caratteristiche
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Elevato carico e allungamento a rottura
- Non resistente ai raggi UV (resistente ai raggi UV solo durante le operazioni di posa)
- Resistente alle radici e all’attacco microbiologico
- Resistente ai sali naturali, acidi e alcalini presenti nelle acque di falda
- Ellevata resistenza agli impatti e danni meccanici
- Elevata stabilità dimensionale
- Elevata flessibilità a freddo
- Eccellente saldabilità
- Adatto al contatto con acque silicee (aggressive per la superficie del calcestruzzo)
- Può essere installato su supporti e sottofondi umidi
- Elevato profilo ecologico (non contiene sostanze volatili)
Colori
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Confezioni
Vedi scheda tecnicaSikaplan® WT 1200-30 C
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO
Sikaplan WT 1200-30C è un manto impermeabile con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO).
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Conforme alla norma di prodotto EN 13491
Conforme alla norma di prodotto EN 13967
Utilizzo
Manto flessibile non resistente ai raggi UV, per impermeabilizzazione di:
- tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione (EN 13967)
- tunnel e tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione (EN 13491)
Caratteristiche
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Elevato carico e allungamento a rottura
- Non resistente ai raggi UV (resistente ai raggi UV solo durante le operazioni di posa)
- Resistente alle radici e all’attacco microbiologico
- Resistente ai sali naturali, acidi e alcalini presenti nelle acque di falda
- Ellevata resistenza agli impatti meccanici
- Elevata stabilità dimensionale
- Elevata flessibilità a freddo
- Eccellente saldabilità
- Adatto al contatto con acque silicee (aggressive per la superficie del calcestruzzo)
- Può essere installato su supporti e sottofondi umidi
- Elevato profilo ecologico (non contiene sostanze volatili)
Colori
Vedi scheda tecnicaConfezioni
Vedi scheda tecnicaSikaplan® WT 1200-25 CE
MANTO IMPERMEABILE SINTETICO
Sikaplan WT 1200-25CE è un manto impermeabile con armatura interna in velo di vetro, avente un lato con superficie strutturata, a base di poliolefine flessibili (FPO).
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Conforme alla norma di prodotto EN 13491
Conforme alla norma di prodotto EN 13967
Utilizzo
Manto flessibile non resistente ai raggi UV, per impermeabilizzazione di:
- tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione (EN 13967)
- tunnel e tutti i tipi di strutture interrate contro umidità ed acqua in pressione (EN 13491)
Caratteristiche
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Elevato carico e allungamento a rottura
- Non resistente ai raggi UV (resistente ai raggi UV solo durante le operazioni di posa)
- Resistente alle radici e all’attacco microbiologico
- Resistente ai sali naturali, acidi e alcalini presenti nelle acque di falda
- Ellevata resistenza agli impatti meccanici
- Elevata stabilità dimensionale
- Elevata flessibilità a freddo
- Eccellente saldabilità
- Adatto al contatto con acque silicee (aggressive per la superficie del calcestruzzo)
- Può essere installato su supporti e sottofondi umidi
- Elevato profilo ecologico (non contiene sostanze volatili)
Colori
Consultare la Scheda Dati Prodotto in vigore
Confezioni
Vedi scheda tecnicaSikaBit® S-515
GUAINA BITUMINOSA ADESIVA PER STRUTTURE INTERRATE SikaBit S-515 è una guaina bituminosa autoadesiva a base di compound bitume –polimero modificato elastomerico SBS, prelaminato su film in HDPE. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Dichiarazione di prodotto EN 13969 A&T, provvisto di marcatura CE
- Permeabilità gas metano, CSI S.p.A. Laboratori Bollate-IT, test report n° 0562/FPM/MATs/14, 26.06.2014
- Permeabilità gas radon, SP Technical Reserch Institute of Sweden,test report n° P605277-rev, 12.11.2014
Utilizzo
SikaBit S-515 è utilizzato come guaina impermeabilizzante “post-getto” per strutture interrate.
Contro umidità, acqua di percolamento ed acqua di falda:
- Per strutture orizzontali e verticali
- Per fondazioni isolate e continue
Caratteristiche
- Autoadesivo a freddo (no saldature ad aria calda o fiamme libere)
- Guaina totalmente incollata con funzione “auto-sigillante”
- Resistenza agli agenti naturali aggressivi presenti nell’acqua di falda e nel suolo
- Barriera al gas radon e gas metano
- Prodotto prefabbricato a spessore controllato
- Installazione semplice: non necessità di attrezzature speciali
- Resistenza temporanea agli agenti atmosferici e raggi UV
Schede Tecniche
SikaBit S-515Sika Waterbar® V-15
PROFILATI IN PVC PER GIUNTI DI COSTRUZIONE E DILATAZIONE
i Profilati Sika in PVC-P sono nastri di particolare elasticità, costituiti da resine viniliche termoplastiche di alta qualità che possiedono un’elevata resistenza all’azione aggressiva delle soluzioni acido alcaline, all’invecchiamento ed altre sollecitazioni meccaniche
I Profilati SikA in PVC-P sono disponibili in varie tipologie e dimensioni per soddisfare diverse esigenze.
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Secondo normativa DIN 18541 parte 1.
Utilizzo
I Profilati Sika in PVC, nella forma e dimensioni più opportune, si utilizzano per realizzare la tenuta idraulica, anche in pressione, dei giunti di dilatazione e delle riprese di getto, in costruzioni civili, industriali ed idrauliche.
Caratteristiche
I profilati Sika in PVC presentano innegabili vantaggi rispetto ad altri nastri di tenuta costituiti da neoprene o gomma ed in particolare è possibile la saldatura ad aria caldadi diversi elementi tra di loro e di pezzi speciali, direttamente in cantiere.
I Profilati Sika in PVC, sono inoltre perfettamente idonei per il contatto permanente
con l’acqua di mare.
- Elevata resistenza alla trazione e all'allungamento
- Flessibilità permanente
- Adatti in presenza di pressione idrostatica (bassa, media, alta);
- Resistenti a numerosi agenti chimici
- Specificatamente progettati per la movimentazione e l’istallazione in cantiere
- Possibilità di saldatura mediante aria calda
Confezioni
Vedi scheda tecnica