
SikaCeram® T Latex
5.0 (1)
SikaCeram® T Latex è un lattice in emulsione da miscelarsi con SikaCeram®-100 Basic e SikaRep®Finish-FP per migliorarne le prestazioni di adesione, deformabilità, ecc.
- Elevata deformabilità
- Elevate prestazioni di adesione
Impieghi
SikaCeram®-100 Basic miscelato con SikaCeram® T Latex permette di ottenere un adesivo ad altissime prestazioni, corrispondenti alla classe C2 S2 secondo la EN 12004 e idoneo per la posa di grès porcellanato, ceramiche di ogni tipo e pietre naturali non sensibili all’umidità nei seguenti casi:- Posa su vecchie piastrelle anche in esterno.
- Posa su massetti riscaldanti ad acqua o elettrici
- Posa di medi e grandi formati in facciata o in ambienti esposti a forti escursioni termiche
- Posa su impermeabilizzanti cementizi o acrilici.
- Posa su cartongesso. In questo caso l’uso dello specifico Sika® Primer-11 W+ non è indispensabile, ma comunque consigliato.
Vantaggi
- Elevata deformabilità
- Elevate prestazioni di adesione
Packaging
Tanica da 5 kg - tanica da 25 kg
Fare riferimento al listino prezzi attuale per le variazioni dell'imballaggio.
Colore
Emulsione liquida bianca
Dettagli Prodotto
Base chimica
Emulsione acquosa a base di resina sintetica e additivi speciali.
Durata di conservazione
12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di immagazzinamento
Il prodotto deve essere conservato in imballaggi sigillati originali, non aperti e integri in condizioni asciutte a temperature comprese tra +5°C e +35°C. Fare riferimento sempre all'imballaggio.
Densità
~1,04 kg/L
Valore pH
~7,5
Mix design della malta
Rapporto di impasto:
SikaCeram® -100 Basic | SikaRep® Finish-FP |
7.0 l/sacco | 5.5 l/sacco |
Adesione per trazione
I seguenti valori indicano le prestazioni che possono essere raggiunte con SikaCeram®-100 Basic miscelato con SikaCeram® T Latex. Valori corrispondenti alla classe C2 S2 secondo la EN 12004.
Grigio | Bianco | |
Adesione a trazione iniziale | ~ 2.1 N/mm2 | ~ 2.0 N/mm2 |
Adesione a trazione dopo azione del calore | ~ 2.7 N/mm2 | ~ 2.9 N/mm2 |
Adesione a trazione dopo immersione in acqua | ~ 1.2 N/mm2 | ~ 1.2 N/mm2 |
Adesione a trazione dopo cicli gelo/disgelo | ~ 1.4 N/mm2 | ~ 1.5 N/mm2 |
Valore | |
Deformabilità | ~ 7 mm |
Applicazione
Temperatura ambiente
+5°C min.; +35°C max.
Temperatura del substrato / supporto
+5°C min.; +35°C max.
Tempo di essiccazione
Tempo utile di impiego*:
SikaCeram®-100 Basic | SikaRep® Finish-FP |
~120 min. | ~140 min. |
Tempo aperto*:
SikaCeram®-100 Basic | SikaRep® Finish-FP |
~20 min | - |
*I valori sono stati misurati in condizioni di temperatura ambientale +23°C e U.R. 50%. Temperature più elevate riducono tali tempi, viceversa temperature più basse si allungano.
Tempo di indurimento:
Pedonabile: | dopo ~ 24-36 h* |
Attesa per la sigillatura a pavimento: | dopo ~ 24-36 h* |
Attesa per la sigillatura a rivestimento: | dopo ~ 4-6 h* |
Messa in esercizio | dopo 14 giorni* |
* I valori sono stati misurati in condizioni di temperatura ambientale +23°C e U.R. 50%. Temperature più elevate riducono tali tempi, viceversa temperature più basse li allungano.
Dosaggio raccomandato
In soluzione pura o diluita, SikaCeram® T Latex sostituisce la stessa quantità d'acqua richiesta per miscelare la polvere cementizia.
MISCELAZIONE
Miscelare un sacco da 25 kg di collante con la quantità di lattice sopra indicata, mediante un mescolatore elettrico con idonea elica miscelatrice, a basso numero di giri, in un recipiente pulito, fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi.
Rasante di livellamento flessibile
Mescolare SikaRep®Finish-FP con SikaCeram® T Latex, versando la polvere nella quantità di lattice sopra indicata. Miscelare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Consigliato per rasare superfici esposte a notevoli variazioni di temperatura, o su calcestruzzo fessurato.
Il rasante va applicato in due mani date a distanza di 24 ore. In strati fino a 3 mm di spessore per mano. In caso di calcestruzzo fessurato, si consiglia di annegare una rete in fibra di vetro di compensazione. Rifinire la superficie con una spugna o spatola metallica.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
La pulizia degli attrezzi e delle superfici sporche di residui di prodotto non ancora indurito si effettua con acqua. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente.